Le moto e gli accessori > Accessori e attrezzature
Su che veicolo caricate la moto da trial?
cota:
Sul Doblo',di traverso (togliendo un sedile porteriore) la ruota anteriore si incastra nello spazio tra i sedili ant e post e il montante della porta che non occorre neanche legare la moto,poi con il pianale basso non serve neanche la rampa sm97.
maxx:
usiamo il furgone di nostro padre oppure lo scudo
però sto pensando ad un berlingo nuovo autocarro con 3 posti anteriori.
dovrebbe essere l'arma finale; grazie alla ribaltina del sedile passeggero dovrei riuscire a metterci tutto, dall'enduro al trial alla bici . :)
Max:
Anche questa è una delle motivazioni che mi hanno fatto desistere dal motoalpinismo con la trial ...sigh :'(
mendicare tutte le uscite uno strappo per la moto ...o peggio girar sempre sopra Sanremo (frustando i quadri delle gomme su strada e portandomi dietro 2/3 L. di miscela sm41).
Certo che saper di avere un furgone a disposizione, aiuta non poco a mantenere vivo lo spirito della passione smsorr
ilario:
Prima il carrello,ora furgone Renault Trafic.
Tre moto tre persone===ideale.
Si scaricano le moto,ci si cambia,si gira,ci si ricambia,si ricaricano le moto.
Il tutto in piena riservatezza e ovunque,anche se piove.
Il carrello lo utilizzo solo in caso di spedizioni punitive,lo presto agli amici e si va in sei.
Claudio.
Max:
--- Citazione da: rerechan - 23 Settembre 2010, 14:02:12 ---Che moto sarebbe quella in questione?
Quanto asfalto le fai fare? A che velocita' ci vai?
--- Termina citazione ---
Ai tempi avevo la Beta Rev3 da trial (mod. 2001 blu/rosso/giallo); da casa mia a dove mi "imboscavo" ci sono una ventina di chilometri ...velocità di trasferimento? Boh ...di sicuro sotto i 45 km/h.
Però la certezza è che le gomme da trial, su asfalto, durano come una noce di burro in una pentola sul fuoco smsorr
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa