Le moto e gli accessori > Beta
Alla faccia della Beta Alp 4.0 che e' una dual....
kappa:
Se arriva la K da motoalpinismo fai conto che ce l'ho già in cantina. sm97
Valchisun:
Fanno una moto con le sospensioni corte, ma faranno un tale can can mediatico che gliela faranno acquistare a tutti i nonni di gamba corta....Secondo me gliela daranno anche a Cairoli e a Blasuziak, tanto vincono con qualsiasi cosa.... :sign0098:
leggi qui:
http://www.nextmoto.it/articolo/ktm-prepara-i-piani-per-il-2012-2014/16167/
ma la Free Ride non sara' soltanto elettrica, c'e' gia' scritto 350 e non credo che sia il voltaggio...
kappa:
Se cosi' fosse sono sicuro che il can can mediatico sarebbe enorme.
Perchè, sermpre parlando mediaticamente, è chiaro che il successo di ktm oltre all'indubbia affidabilità passa anche per il grande senso di appartenenza determinato dal fatto di possedere quel marchio che, soprattutto nel fuoristrada, identifica un punto di arrivo. Come del resto è per la Bmw nell'ambito delle moto da turismo e persino per le Harley. La possibilità quindi di avere una moto sinonimo di successo; affidabilità e visibilità ed identificazione con un mondo "Racing" (che ha sempre la sua presa sulla generazione dei 50 come noi) ma nello stesso tempo "bassa di ammortizzatori" e più "ecocompatibile" scatenerebbe un successo di vendite tale che la Honda... sai dove dovrebbe stioccarselo l'insetto verde?
Ma sicuramente stiamo solo sognando :-[ ed il prossimo inverno mi toccherà cambiare il pistone del mio Kappino che per allora avrà 300 ore di funzionamento sul groppone.
Valchisun:
Un mio amico ha messo in vendita la sua Exc 250 uguale alla tua, anzi la sua e' di sicuro piu' vecchia perche' ha preso la prima versione del 250 bialbero, mi sembra del 2006 o giu' di li', mi sembra che l'abbia messa anche su Moto.it, ha gia' abbassato il prezzo due volte, ma niente da fare, anche se e' praticamente nuova, gliela usa il padre, ma anche lui e' mesi che non la tocca, dopo le modifiche alla carburazione che gli hanno fatto come richiamo in garanzia, sembra un 400 e non un 250 anche come coppia ai bassi, e' se poi tieni aperto, fa' spavento, mi ricordo che si alza di motore soltanto cambiando le marce sfuttando la coppia senza tirare la marce, e' soltanto un po' "ballerina" di sterzo, bisogna fregarsene e lei sta' li' in traiettoria, ma ci vuole il pelo a "fregarsene"....Sicuramente le ultime saranno piu' stabili, o almeno lo dicono nelle prove sui giornali tutti gli anni...
lazzaro54:
io l'ho avuta per 3 mesi e per me è un catorcio ...... sm472 sm472 sm472
lasciamo stare chi corre e ha manico, ma per la gente normale è una moto poco adatta, poi dipende sempre uno che ci deve fare .....
sui dossi presi in ''velocità'' ... ehm ... ehm ... velocità per modo di dire, dovevi stare molto arretrato perchè il mono andava a pacco e la moto tendeva ad alzare il posteriore puntando l'anteriore in atterraggio, poi era troppo bassa da terra e toccava sempre dappertutto (sassi, rocce, tronchi ecc.) ... il motore aveva una gran trazione, ma poi finiva tutto lì ........
aveva anche le forcelle preparate (fatte dal precedente proprietario) , ma a me nn è piaciuta per niente .....
l'ho venduta per prendere un'Husky WR 125, con quella era tutta un'altra solfa ................
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa