minchia, a leggere quello che scrivete, mi viene voglia di provarla questa moto. :-\
il 690 penso che sia un compromesso tra il 640 ed il 990, sicuramente più leggero dell'adv e gestibile, ma sempre una moto con destinazione on/off più orientata verso l'on; a meno che di essere come il meccanico del Val che ci ha corso ma che non sarà certo un nanetto.....

io nella mia vita sportiva ho visto tanti correre con moto "assurde", nel senso di moto non propriamente nate per l'uso ( africa twin, bmw 800 ed altri motoroni del genere) però tranne pochissimi casi, sempre con risultati abbastanza scadenti; ho due ricordi: il primo nelle gare piemontesi di enduro, anni 80, c'era un tipo con un bmw800, partiva sempre ed arrivava, peccato che arrivava sempre al pelo del tempo massimo...
poi nel 2008, in un motorally, vidi un pilota con l'africa twin, arrivò e fece un bel piazzamento ma non so con che divertimento..

tornando al 690, la ritengo una bella moto ma non una moto da viaggio, almeno per quanto riguarda i lunghi viaggi, certo che qualcuno l'ha usata per questo ma ciò non vuol dire che sia nata per questo.
io penso che il suo scopo sia quello dell'uso su strade bianche e qualche pezzetto tecnico, per le cose impegnative esistono altri modelli.

per quanto riguarda le sospensioni modello "pony", va detto che sono perfettamente uguali alle sorelle più lunghe, l'unica differenza sta in un distanziale che ne limita l'estensione. basta vedere gli esplosi, hanno i medesimi codici.
infatti molti possessori di adv fanno modificare le wp togliendo i distanziali e con poca spesa hanno un advs che però in più ha l'abs!!

per il resto, sia il 690 che l'adv sono oramai tra le pochissime moto con una ciclistica "tradizionale" 18/21, quasi tutte le altre moto presenti in questi segmenti sono moto da strada camuffate da on/off.
il mio pensiero.

max.
sm427