Le moto e gli accessori > KTM
Impressioni sulla 690 Enduro
Valchisun:
Hai ragione devo aggiornare i miei "cavalli di battaglia", ma tanti ancora non li hanno letti, la seconda mano va' sempre bene... sm421 La Rxv da fredda non e' il massimo della sinfonia, pero' poi si scalda.....Ti piace il mio nuovo avatar eco-minimalista-andino-new age?A proposito, sai come sta' Chaleco, vado a cercare notizie....
alex:
bellissimo l'avatar... quanto a Contardo, ogni tanto cerco ma non trovo nulla, se tu hai più fortuna facci sapere :PDT_Armataz_01_37:
ilario:
Ktm 640 e 690.
Le mie sono solo impressioni di prove di poche ore con le moto di amici.
640 di Gianni,il mio amico di merende,bellissima da vedere,importante come dimensioni,alta ed imponente,quando ci cammini tutto e' al posto giusto,
sterzo luuungo,non e' moto da mulattiere se non si e' un professionista,creata e progettata per i lunghi sterrati veloci e per il deserto,dopo mezza
giornata di utilizzo non riuscirete piu' ad utilizzare le mani ed il formicolio vi accompagnera' per un po',la sconsiglio a chi e' piu' basso di 180.
690 "nanizzata" di un ex amico--trovata piu' umana e confidenziale.
Erogazione motore molto gestibile,piu' leggera nella guida,l'impressione di avere il "culo"pesante e che ti trascini un poco nelle curve strette e veloci,
forcella morbida che copia bene sul lento ma che tenze a piantarsi se vai deciso,motore fiacco ai bassi (mi si e' spenta un paio di volte) cammina
pero' in maniera esaltante appena entra in coppia,sella dura e posizione di guida strana(non so pero' se data dalla cattiva regolazione del mio amico)
mi trovo meglio sul 640.Le vibrazioni sono scomparse e ritengo che si possano fare dei km. senza danni fisici.
Piu' adatta a percorrere sterrati medio impegnativi del 640 e con un motore che ti fa fare km su strada,si e' pero' meno protetti e i km a fine giornata
saranno pesanti.
sapphire:
In conclusione credo che abbiamo riscontrato gli stessi difetti e gli stessi pregi :
Rumorosità meccanica con un evidente tic tac dovuto al tenditore idraulico della catena di distribuzione.
Difetto del serbatoio della benzina posto sotto alla sella, e si avverte il peso ed il baricentro spostato all'indietro.( specie con il pieno )
Raggio di sterzo ridottissimo dovuto al telaio perimetrale.
Rimappatuta della centralina se si cambia marmitta.
A regimi bassi in fuoristrada a volte si spegne.
Per cambiare la selezione mappatura si deve togliere la sella.( assurdo,non potevano fare come Aprilia RXV )
Inadeguata al fuoristrada solo sterrati o poco più.
Sella dura che non consente lunghi spostamenti adeguati alle prestazioni del motore.
Motore sorprendentemente parco nei consumi,se si va tranquilli anche più di 20 kml.
Ottima ciclistica sul veloce viaggia stabile anche a 130/140kmh con punte di oltre 175 kmh
Moto bella e piacevole da guidare.
Insomma la prima è una moto di uno dell'ANAS e la seconda la moto da fighetti con la puzza sotto il naso come Gianni
:hee20hee20hee:
Così da sola ti piace di più ?
gianni:
belli si nasce ("...ed io modestamente nacqui..." Totò)
...fighi si diventa! sm49 :P
...ma se ero siciliano...ora eri in un plinto! sm444
La Alp è un'onesta moto fatta "rielaborando" il vecchio DR350 di Suzuki...con tutti i limiti e l'anzianità di progetto della moto giapponese...ma i motori credo li paghino veramente pochi Jen!
La 690 di KTM è una moto derivata dalla moto progettata per vincere la "Dakar"...e quindi il discorso "paragone"...è quasi improponibile...ed anche ingiusto per entrambe!
Il "limite" del 690...è propio il fatto che deriva anche troppo da una moto da gara!
Come tutti i KTM sono moto eccezionali per i "professionisti"...ma meno adatte a chi è un "utente normale"...
Se si vuole andare forte il 690 è una moto fatta apposta, ma con un'adeguata messa a punto delle sospensioni...perchè sono la cosa che mi è piaciuta meno!...ma da qualche parte dovevano risparmiare? sm470
In compenso su asfalto non ci si rende nemmeno conto di avere l'anteriore da 21 pollici...o le gomme da enduro!...è una macchina da guerra! sm472
Il mio DRZ è una moto più "totale" ci si fa di tutto senza ansia e senza stress! Non eccelle per valori assoluti...ma non si ferma di fronte a nulla...ovviamente non si deve cercare il primato!...magari la Valenti da di più! anzi senz'altro...ma non l'ho mai guidata! :93:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa