Le moto e gli accessori > KTM

Impressioni sulla 690 Enduro

<< < (4/20) > >>

sapphire:
Hai vinto 20 euro ! Cosa ci vuoi fa, questa motina mi ha fatto innamorare.
Comunque eccola la 690......cosa volete sapere oltre a quanto vi ho già detto ? Un altra info....cambiando lo scarico originale la moto deve essere riprogrammata in officina.

Adesso vado a cenare ciao !

gianni:

--- Citazione da: sapphire - 21 Giugno 2011, 19:59:05 ---



--- Termina citazione ---

... la domanda nasce spontanea: "ma qual'è la moto di cui state discutendo.. l'arancione a sinistra o quella a destra?"

...o quella a sinistra è di uno dell'A.N.A.S. ? sm17

alex:
Gianni... 

Valchisun:
Allora adesso vado a dire al mio "solito" amico concessionario che si e' corso qualche gara del campionato regionale di enduro piemontese con il 690 come quello di Lamberto, perche' la versione R non c'era ancora che si e' sbagliato e non doveva correrci, anche perche' si e' messo dietro parecchi che avevano le moto da gara e lui non puo' nemmeno allenarsi perche' ha il negozio di moto, non e' proprio un "fermone" ma neanche un fuoriclasse, oltre ad avere piu' di quarant'anni (lo so' e' anziano.... sm444 sm444 )!Mi diceva che il 690 nella guida al limite come puo' essere in una P.s. in linea o in un fettucciato (l'ho visto in gara con i miei occhi alla gara di regionale a Montoso di tre anni fa' nel fettucciato dove ero di servizio e tanto piano non andava... :PDT_Armataz_01_37:) ha il difetto del serbatoio della benzina posto sotto alla sella, e si avverte il peso ed il baricentro spostato all'indietro, oltre al raggio di sterzo ridottissimo dovuto al telaio perimetrale, Quella specie di "ticchettio" lo faceva anche il mio 690 Sm e il Duke di un mio amico (i motori sono gli stessi) e' dovuto al tenditore idraulico della catena di distribuzione e non al gioco valvole, ma e' soltanto un rumore parecchio fastidioso ma non e' sintomo di anomalie o guasti meccanici, e' un segno di "distinzione" come la frizione a secco delle Ducati.... sm404
Delle 14 o 15 mappature selezionabili si avvertono soltanto le piu' estreme e quella a meta', ce lo ha raccontato Armando Niccoli, l'ex campione mondiale di enduro al Salone del Motociclo, adesso e' quello che tiene i corsi di aggiornamento ai concessionari Ktm e "sopporta" le domande e le richieste piu' terribili allo stand Ktm (dovrebbero farlo Santo.... :angel:), quindi basterebbe mettere al manubrio uno switch a tre posizioni selezionabili senza quella rotella "assurda" sotto alla sella!
Per la marmitta after market della Akrapovich (che e' quella del catalogo Power Parts Ktm), la rimappatura consiste soltanto nel dare il consenso alla centralina della moto di escludere la sonda lamda della marmitta di serie, se si montano altre marmitte la cosa non avviene, occorrerebbe bypassare la centralina con qualche accrocchio! :73:

alex:
Mi scappello dinanzi a cotanta scienza!  sm444
Anche se quella del Niccoli l'ho già letta 6 o 7 volte  :098: sm452

Uè "Bôgia nen"  ma mi paragoni una catena di distribuzione crucca al Sacro Frinfrin del Pompone italico?  sm409

PS: e meno male che non ha sentito quella dell'RXV  sm444

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa