Le moto e gli accessori > KTM
Considerazioni di guida su asfalto della 990 Adventure!
madmax56:
alex, sono un arancione convinto!!
però converrai con me che dalla notte dei tempi tutti i ktm hanno sempre avuto la nomea di moto abbastanza rumorose, non di scarico ma di meccanica. sm419
comunque sempre moto fantastiche; è una loro impronta come per le ducati la frizione a secco che sembra un campanellino.
ricordo che qui da noi quando eravamo piccoli, i ktm sachs li chiamavamo confidenzialmente gli "sfatton!!", perchè sembravano avere un sacchetto di rondelle sonanti al seguito; comunque se volevi una moto performane, la compravi comunque!!!
questo, volevo dire, è una loro impronta!! da sempre. sm426
max.
sm427
alex:
adoro il rumore della meccanica, rende i motori qualcosa di vivo! smche
I sachs che facevano il rumore di sacchetti di rondelle li ricordo: di solito rompevano presto, era la carburazione troppo magra sm13 ma tu sei un esperto in materia e saprai dirne più di me....
Valchisun:
Mi pare che avessero le forchette del cambio difettose i motori Sachs 125 a sei marce, io ci sbavavo sopra, da noi i cortili delle scuole superiori sembravano il parco chiuso delle gare di regolarita', erano intasati di Gs 125, di Zundapp,di Mazzilli, di Swm Six days, peccato che nel giro di due o tre anni vennero sostituiti da nugoli di Vespe Primavera Et3 125... :73:
alex:
delicate si, difettose no. Io mai avuto una rogna al cambio, nemmenoimprecisioni di innesto. Ma occorreva essere gentili sm471
Coz:
Peccato che non abbiate provato il cambio dei Gilera 125 fine anni '80 inizio '90! :72:
Pur con 30 cv e gas a fondo corsa le marce entravano anche senza frizione come fosse un cambio robotizzato, neanche il minimo sussulto! :93: E senza alcuna rottura in più di 30.000 km!
Perlomeno del cambio... smban
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa