Le moto e gli accessori > Honda

Prova CRF 300 L - Una piccola grande dual

<< < (3/3)

vin-lap:

--- Citazione da: Valchisun - 29 Agosto 2023, 09:18:01 ---La cosa mi ricorda un po' quelli che comprano la Beta X Trainer 300, e poi iniziano a cambiare sospensioni, scarico e quant'altro, tanto vale prendersi subito la Beta Rr 300 da enduro-gara, oltrettutto hanno l'altezza sella, di serie, perfettamente uguale, la Xt e' soltanto un po' piu' stretta di sella e di plastiche, e' un po' come fare diventare un trial una moto da strada.... :omo:

--- Termina citazione ---
un po' come quelli che comprano una "enduro gara" da 10-12 mila euro e subito cambiano forcella e mono......

Lamberto:

--- Citazione da: Lamberto - 09 Agosto 2023, 16:42:30 ---
--- Citazione da: old-cat - 09 Agosto 2023, 12:23:05 ---Bella prova, come sempre...  sm13
Una curiosità: a livello di motore che differenze trovi con il BMW 310?
Lo chiedo perchè BMW e Zontes hanno qualche CV in più, e valori di coppia leggermente superiori rispetto a CF MOTO, VOGE e Honda, per cui mi chiedo se sono differenze che si sentono o meno.
Grazie

--- Termina citazione ---
Il motore BMW 310 allunga di più ma quello del CRF lo senti più pieno sotto. Tra una decina di giorni dovrei fare lo stesso percorso con un GS 310 e la CRF 300 così potrò essere più preciso

--- Termina citazione ---

Ho avuto a disposizione la GS 310 ma per una serie di motivi sono riuscito ad utilizzarla solo su strada, comunque posso darti delle indicazioni di massima.
La GS 310 pur pesando quasi 30 kg in più della CRF 300 da una bella sensazione di leggerezza, anche qui la frizione è morbidissima. Il motore ha circa 6/7 cavalli in più ma il maggior peso non fa sentire questa grande differenza, è più fluido nella erogazione e gira bene in alto dove però si fanno sentire le vibrazioni.
In velocità di circa 110/120 km/h la CRF, grazie alla sesta lunga, è meno tirata e vibra meno pur avendo anche i pneumatici tassellati.
La posizione di guida della piccola GS vede le pedane in posizione avanzata e nella guida in piedi non è proprio il massimo, poi il manubrio è inspiegabilmente basso, tant'è che nella mia precedente GS avevo montato i riser per un alzata di 3 cm.
L'escursione delle sospensioni vede la CRF con 260 mm contro i 180 della GS d'altronde la destinazione d'uso dei due mezzi è diversa. La GS risulta essere morbida e abbastanza controllata nei cambi di carico, la CRF è una bella gondola  sm444 comunque montando un mono di miglior qualità le cose cambieranno radicalmente.
In un prossimo futuro farò un diretta comparativa di questi due mezzi, personalmente prediligo le cilindrate attorno ai 300 cc, con i progressi di questi anni sono molto fruibili e permettono di divertirsi senza doversi impegnare fisicamente...insomma le moto ideali per i vecchietti....saggi.

Bikerider:

--- Citazione da: Lamberto - 04 Settembre 2023, 19:35:59 ---..insomma le moto ideali per i vecchietti....saggi.

--- Termina citazione ---

Ma anche per i giovani inesperti :-)

stew:

--- Citazione da: Lamberto - 03 Agosto 2023, 22:47:12 ---
Grazie ad un amico ho avuto a disposizione una HONDA CRF 300 L, evoluzione del modello 250 L dalla quale eredita diverse strutture e parti del motore ma per il resto la versione 300 è stata interamente rivista.

--- Termina citazione ---

Bel report, grazie. Se non avessi già una alp4 e un 690 sarebbe la mia prima scelta.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa