Le moto e gli accessori > Honda

Prova CRF 300 L - Una piccola grande dual

<< < (2/3) > >>

kermit:
Sempre ottime queste prove! Fan venire voglia di acquistare, ma soprattutto di andare!
Lo so che ti porti avanti per rivendere la tua ancora prima di averla ritirata!  :arar:
Stressa poco il fisico? I tuoi acciacchi non sono stati un problema?
Interessante, anche se non saprei... Sarebbe più o meno nel mezzo tra le mie due, ma non la vedo da inserirla. Mi sembra più da moto unica per il passeggio...

Lamberto:

--- Citazione da: kermit - 10 Agosto 2023, 00:12:45 ---Sempre ottime queste prove! Fan venire voglia di acquistare, ma soprattutto di andare!
Lo so che ti porti avanti per rivendere la tua ancora prima di averla ritirata!  :arar:
Stressa poco il fisico? I tuoi acciacchi non sono stati un problema?
Interessante, anche se non saprei... Sarebbe più o meno nel mezzo tra le mie due, ma non la vedo da inserirla. Mi sembra più da moto unica per il passeggio...

--- Termina citazione ---
Stressa poco in rapporto al percorso per via di un ottimo equilibrio generale.
I miei acciacchi mi danno problemi in discesa con i sassi, tutti i colpi li sento sulla cuffia della spalla.
E' una tipologia di moto poliedrica come lo sono le ALP, ci fai un pò di tutto.

Danilo:
Ottima prova Lamberto.  sm13
Possiedo la crf300l da oltre un anno con quasi 20.000 km e confermo le tue impressioni.
ll motore è più che sufficiente per fare tutto, tralasciando il peso che al di la dei numeri non si sente poi tanto a meno di non doverla spingere su percorsi estremi, ma naturalmente non è una moto dedicata all'enduro. Per quanto riguarda le sospensioni il mono sarebbe assolutamente da sostituire, e nella mia compagnia lo hanno fatto tutti, perchè nelle buche prese in velocità sembra veramente di avere solo la molla e può veramente rilevarsi pericoloso, io non l'ho fatto perchè mi sono imposto di andare piano e uso questo particolare come deterrente. C'è chi invece ha sostituito di tutto, scarico, manubrio, sospensioni, rapporti, gomme ecc. ma alla fine vedo che sostanzialmente, a parte il mono, non ci sono grandi benefici. Su consumi e affidabilità inutile dilungarsi, 2.7 Litri per 100 km e per il resto Honda è Honda. 

Lamberto:

--- Citazione da: Danilo - 28 Agosto 2023, 14:21:25 ---Ottima prova Lamberto.  sm13
Possiedo la crf300l da oltre un anno con quasi 20.000 km e confermo le tue impressioni.
ll motore è più che sufficiente per fare tutto, tralasciando il peso che al di la dei numeri non si sente poi tanto a meno di non doverla spingere su percorsi estremi, ma naturalmente non è una moto dedicata all'enduro. Per quanto riguarda le sospensioni il mono sarebbe assolutamente da sostituire, e nella mia compagnia lo hanno fatto tutti, perchè nelle buche prese in velocità sembra veramente di avere solo la molla e può veramente rilevarsi pericoloso, io non l'ho fatto perchè mi sono imposto di andare piano e uso questo particolare come deterrente. C'è chi invece ha sostituito di tutto, scarico, manubrio, sospensioni, rapporti, gomme ecc. ma alla fine vedo che sostanzialmente, a parte il mono, non ci sono grandi benefici. Su consumi e affidabilità inutile dilungarsi, 2.7 Litri per 100 km e per il resto Honda è Honda.

--- Termina citazione ---

Ho fatto ancora un paio di uscite piuttosto lunghe e confermo le impressioni che avevo scritto.
E' mia intenzione acquistare la CRF 300 L e, come detto, sostituirò il monoammortizzatore ma solo quello, non amo modificare le moto, il CRF va bene così come è. Ho sentito di persone che cambiamo centraline, scarichi, filtri ecc.ecc. per guadagnare cosa poi? Se si vogliono maggiori performance perchè il genere di percorsi e manetta lo richiedono ci sono decine di moto da comperare.

Valchisun:
La cosa mi ricorda un po' quelli che comprano la Beta X Trainer 300, e poi iniziano a cambiare sospensioni, scarico e quant'altro, tanto vale prendersi subito la Beta Rr 300 da enduro-gara, oltrettutto hanno l'altezza sella, di serie, perfettamente uguale, la Xt e' soltanto un po' piu' stretta di sella e di plastiche, e' un po' come fare diventare un trial una moto da strada.... :omo:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa