Le moto e gli accessori > Moto d'epoca
Le top 10
Bikerider:
Mi sono venute in mente queste e anche io potrei avere bisogno di aggiornare la lista :-)
Come evidenziato da Kermit, ci sono dentro desideri o sogni di gioventù, ma anche oggetti che mi piacerebbe possedere e moto che oltre ad una o entrambe le motivazioni precedenti, sono state particolarmente significative alla loro uscita.
Ce ne sarebbero tantissime altre che ho sognato/apprezzato, alcune non le inserisco perché avutele, per qualche motivo non le rivorrei, come la BMW R 1150 GS ADV grigia e rossa, bellissima, anche da guidare, ma pesante e altissima per me, tanto da non riuscire a godermela oppure la Ducati 916, bellissima ed efficace, ma con molti particolari non qualitativi, non certo come le attuali sportive di B.P.
Comunque, ecco la mia attuale lista, ci sono molte Honda ne sono un po' stupito, ma non troppo:
Honda CB 750 four
Kawasaki 900 Z1 (con semi manubri)
SWM 125 RS-GS 125 1977
KTM MC 250 1977
Maico MC 250 1979
Honda RC30
Honda VRF 750 1990-1993
Honda NR
MV Agusta F4 750 serie oro
Honda RC213V-S
Valchisun:
--- Citazione da: kermit - 21 Aprile 2023, 00:51:33 ---
--- Citazione da: Valchisun - 20 Aprile 2023, 13:35:53 ---
--- Citazione da: kermit - 19 Aprile 2023, 22:30:08 ---
--- Citazione da: kermit - 19 Aprile 2023, 00:39:27 ---Io sicuramente
Poi una flat track
Per il resto devo pensarci... Vorrei riavere tutti i miei almanacchi di motociclismo...
--- Termina citazione ---
Adesso mi hai fatto pensare....
La Ducati 851/888 credo potrebbe occupare un posticino..
La elefant 750, l'ho avuta... Beh, sì probabilmente la terrei, se avessi spazio....
Mmm dovrei scegliere tra HD XR1200/indian ftr/v-max o fzx Yamaha
La Triumph che metterei, non mi viene in mente, mi pare fosse o di Steve McQueen, James Dean o Fonzie...
Poi...
--- Termina citazione ---
La Ossa M.a.r. 250 come quella della foto, l'avevo guidata ai tempi della mia Montesa Cota 348, era afflitta da problemi di carburazione dovuti al carburatore Amal di serie, oltre ad una accensione non proprio messa a punto, era facilissimo ingolfarla, le Bultaco Sherpa e le Cota dello stesso periodo erano meno pronlematiche, gia' a quei tempi si affrontavano percorsi da motoalpinismo piuttosto impegnativi , i sentieri ed i percorsi erano piu' o meno quelli di adesso, ma peso, prestazioni, e' soprattutto, le gomme, non erano certo come quelle moderne, se poi si passava il tempo a carburare la moto, diventava tutto piu' difficile, ma forse era anche tutto piu' divertente....
--- Termina citazione ---
Immagino che al giorno d'oggi una soluzione per fare girare quel motore bene, si trovi....ma che differenza c'è tra la mar e la Explorer?
--- Termina citazione ---
La Ossa Explorer derivava strettamente dalla M.a.r. 250, a parte la differente colorazione, era dotata di un serbatoio piu' capiente e di una sella biposto, a differenza delle trial moderne, le moto di allora erano dotate di un serbatoio da 4,5-5 litri che ti permettevano di fare un intero pomeriggio di motoalpinismo, sulle moto da trial attuali la capacita' del serbatoio si e' dimezzata....
kermit:
Grazie valchi! Allora forse quella invece della mar... Ma l'idea non cambia...
Sarei anche incuriosito di vedere da vicino una XT fino alla 600... Non saprei bene quale scegliere... @bikerider: bella lista!
Mi hai fatto venire in mente la turismo veloce della MV, secondo me una buon candidata, dovrei studiare un po' i modelli ante 1950, che conosco poco, ma mi intriga la meccanica a vista con cambi a cloche...
Valchisun:
Sicuramente le moto varesine degli anni cinquanta erano piu' affidabili di quelle moderne.... :tris:
Bikerider:
--- Citazione da: kermit - 22 Aprile 2023, 12:06:48 ---Grazie valchi! Allora forse quella invece della mar... Ma l'idea non cambia...
Sarei anche incuriosito di vedere da vicino una XT fino alla 600... Non saprei bene quale scegliere... @bikerider: bella lista!
Mi hai fatto venire in mente la turismo veloce della MV, secondo me una buon candidata, dovrei studiare un po' i modelli ante 1950, che conosco poco, ma mi intriga la meccanica a vista con cambi a cloche...
--- Termina citazione ---
Grazie
Le moto molto vecchie sono soprattutto da guardare per ovvi motivi, ma mi è capitato di vederne alcune davvero vecchie ma incredibilmente belle, tanto come non mi aspettavo, tanto da bastare in garage come oggetti da ammirare.
Mi hai fatto pensare ad alcune vecchie BMW molto eleganti, la R5 per esempio.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa