Le moto e gli accessori > Moto d'epoca

Le top 10

<< < (2/6) > >>

kermit:

--- Citazione da: old-cat - 19 Aprile 2023, 19:12:16 ---Vediamo un po'.... mi vengono in mente:

Honda RC30, per me la più bella moto costruita da Honda
Aprilia MX 125 (la prima col Rotax), troppo bella!!
BMW K100 che mi ha sempre intrigato, così diversa da tutte
Ducati 916, un mito
Montesa Cota per fare motoalpinismo, anche se la
Scorpa 250 4T mi è sempre piaciuta e ho un po' rimpianto di averla scartata scegliendo la Sherco
Cagiva Mito e Aprilia AF1 per fare il sedicenne bigolo anni '80

Se mi viene in mente altro, posso aggiornare?  :grazie:

--- Termina citazione ---

Non ci sono limiti!!!
La mia moto tra le top 10?? Wow!

kermit:

--- Citazione da: kermit - 19 Aprile 2023, 00:39:27 ---Io sicuramente


Poi una flat track

Per il resto devo pensarci... Vorrei riavere tutti i miei almanacchi di motociclismo...

--- Termina citazione ---


Adesso mi hai fatto pensare....
La Ducati 851/888 credo potrebbe occupare un posticino..
La elefant 750, l'ho avuta... Beh, sì probabilmente la terrei, se avessi spazio....
Mmm dovrei scegliere tra HD XR1200/indian ftr/v-max o fzx Yamaha
La Triumph che metterei, non mi viene in mente, mi pare fosse o di Steve McQueen, James Dean o Fonzie...
Poi...

Lamberto:
Non sono un nostalgico preferisco sempre le moto recenti perchè ritengo che siano migliori sotto tutti gli aspetti.

Quindi se dovessi pensare alle moto odierne vorrei avere in garage oltre a quelle che ho già:

BMW GS 1250 Trophy
KTM 450 Rally Replica


Parlando di moto più anzianotte, vorrei moto che ho già avuto:

YAMAHA WR 250 R
KTM 690 Enduro
KTM 250 R (2 tempi)
TM 144

Si tratta di moto comunque abbastanza recenti, andando indietro nel tempo proprio non riesco a trovare nulla anche di moto non possedute.

Valchisun:

--- Citazione da: kermit - 19 Aprile 2023, 22:30:08 ---
--- Citazione da: kermit - 19 Aprile 2023, 00:39:27 ---Io sicuramente


Poi una flat track

Per il resto devo pensarci... Vorrei riavere tutti i miei almanacchi di motociclismo...

--- Termina citazione ---


Adesso mi hai fatto pensare....
La Ducati 851/888 credo potrebbe occupare un posticino..
La elefant 750, l'ho avuta... Beh, sì probabilmente la terrei, se avessi spazio....
Mmm dovrei scegliere tra HD XR1200/indian ftr/v-max o fzx Yamaha
La Triumph che metterei, non mi viene in mente, mi pare fosse o di Steve McQueen, James Dean o Fonzie...
Poi...

--- Termina citazione ---

La Ossa M.a.r. 250 come quella della foto, l'avevo guidata ai tempi della mia Montesa Cota 348, era afflitta da problemi di carburazione dovuti al carburatore Amal di serie, oltre ad una accensione non proprio messa a punto, era facilissimo ingolfarla, le Bultaco Sherpa e le Cota dello stesso periodo erano meno pronlematiche, gia' a quei tempi si affrontavano percorsi da motoalpinismo piuttosto impegnativi , i sentieri ed i percorsi erano piu' o meno quelli di adesso, ma peso, prestazioni, e' soprattutto, le gomme, non erano certo come quelle moderne, se poi si passava il tempo a carburare la moto, diventava tutto piu' difficile, ma forse era anche tutto piu' divertente....

kermit:

--- Citazione da: Valchisun - 20 Aprile 2023, 13:35:53 ---
--- Citazione da: kermit - 19 Aprile 2023, 22:30:08 ---
--- Citazione da: kermit - 19 Aprile 2023, 00:39:27 ---Io sicuramente


Poi una flat track

Per il resto devo pensarci... Vorrei riavere tutti i miei almanacchi di motociclismo...

--- Termina citazione ---


Adesso mi hai fatto pensare....
La Ducati 851/888 credo potrebbe occupare un posticino..
La elefant 750, l'ho avuta... Beh, sì probabilmente la terrei, se avessi spazio....
Mmm dovrei scegliere tra HD XR1200/indian ftr/v-max o fzx Yamaha
La Triumph che metterei, non mi viene in mente, mi pare fosse o di Steve McQueen, James Dean o Fonzie...
Poi...

--- Termina citazione ---

La Ossa M.a.r. 250 come quella della foto, l'avevo guidata ai tempi della mia Montesa Cota 348, era afflitta da problemi di carburazione dovuti al carburatore Amal di serie, oltre ad una accensione non proprio messa a punto, era facilissimo ingolfarla, le Bultaco Sherpa e le Cota dello stesso periodo erano meno pronlematiche, gia' a quei tempi si affrontavano percorsi da motoalpinismo piuttosto impegnativi , i sentieri ed i percorsi erano piu' o meno quelli di adesso, ma peso, prestazioni, e' soprattutto, le gomme, non erano certo come quelle moderne, se poi si passava il tempo a carburare la moto, diventava tutto piu' difficile, ma forse era anche tutto piu' divertente....

--- Termina citazione ---

Immagino che al giorno d'oggi una soluzione per fare girare quel motore bene, si trovi....ma che differenza c'è tra la mar e la Explorer?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa