Le moto e gli accessori > Il mondo dell'elettrico
Auto elettrica, sempre peggio
Valchisun:
E poi potresti spiegarglielo a quella signora proprietaria di una Bmw Iz da 45.000 Euro che ci raccontava che lei in Liguria non ci arriva, perche' i km. VERI di autonomia della sua auto elettrica non glielo permettono, perche' l'autonomia e' di 160 km....
Valchisun:
Oppure il giornalista che si e' fatto la coda in tangenziale con temperature sotto lo zero ed e' salito al Terminillo con la nuova Audi E tron da 85.000 Euro, con l'autonomia reale di
"ben" 85 chilometri, che non abbia usato la giusta tecnica di guida pure lui? :SAD:
bibo:
Qualcun altro che non ha mai avuto un auto elettrica vuole aggiungere qualche altro luogo comune o lasciate da solo il Valchi a fare una pessima figura?
Non valgono cose come "non ci sono più le mezze stagioni" o "i negri hanno il ritmo nel sangue", parlo di luoghi comuni riguardante le auto elettriche.
Su, forza!
Bibo.
ilario:
Ci sono vari errori di base.
Il primo e' che ci e' stata proposta e sbandierata l'auto elettrica come sostitutiva in toto di quella a motore.
Il secondo che e' greeeen--a costo zero per l'ambiente.L'elettricita si produce con petrolio-carbone-nucleare (il resto e' fuffa risibile)
Il terzo che la ricarica e' "conveniente" rispetto al motore endotermico.
Il quarto e' lo stesso che ci trasciniamo da dieci anni per le moto che e' la durata della ricarica.
Il quinto e' il prezzo di acquisto.
Il sesto e' produrre auto con potenze di 300/500 hp e spacciarle come green(giusto per cavalcare il filone).
Il settimo che si cerchera' di portare il prezzo di benzina e gasolio cosi' in alto da tentare di giustificare l'elettrico uccidendo tutto
l'indotto del trasporto ma dimenticando che per coltivare i campi e poter sopravvivere bisognera' ararli e lavorarli (a meno che si
intenda ritornare ai servi della gleba con vanga e zappa ed il trasporto lo si fara' con carretto e cavallo.
Salvo poi trovare qualcuno che si lamenta per l'odore di me**a e dopo aver decantato i nostri ortaggi per il profumo ed il gusto
incredibile si scandalizzavano e fuggivano inorriditi quando scoprivano che li concimavamo con il letame.
(successo piu' volte con gli "sfollati"Milanesi che si rifugiavano da noi per evitare i bombardamenti).
Io sono un vecchio brontolone nato nella prima meta' del secolo scorso e che queste cose le ha vissute ed alle favole non credo piu'!
Valchisun:
Il luogo comune piu' classico mi sembrano i consumi millantati dalle cartelle stampa e dai giornalisti, salvo che quello che ci ha raccontato la signora proprietaria della Iz fosse anche un luogo comune...Ma anche quello del video che ci ha messo una settimana ad andare da Padova a Nizza e' un luogo comune? :arar:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa