Le moto e gli accessori > KTM

Nuova Adventure 390 con la 21" anteriore in arrivo

<< < (3/3)

Lamberto:
Io non so chi faccia le ricerche di mercato, comunque sono certo che una moto come l'ALP 4.0 se fosse costruita con materiali e sospensioni decenti avrebbe sicuramente successo.
Una moto con un motore di 350/400 cc, moderno e con una potenza di 35 cv, quindi non spremuto, con un buon tiro sotto e una buona longevità sia oggi facilmente realizzabile.
Trovo indovinate la CRF 300 L ed anche la Rally, moto economiche nell'acquisto, nella gestione e nei consumi sono adatte ad un fuoristrada non estremo comunque permettono di fare anche sterrate impegnative. Avendo avuto sia la L che la Rally nella versione 250 sono certo che, dopo la rivisitazione del telaio con un motore un pò più potente sarebbero una chicca.

Feib:

--- Citazione da: Lamberto - 28 Febbraio 2022, 15:12:55 ---Io non so chi faccia le ricerche di mercato, comunque sono certo che una moto come l'ALP 4.0 se fosse costruita con materiali e sospensioni decenti avrebbe sicuramente successo.
Una moto con un motore di 350/400 cc, moderno e con una potenza di 35 cv, quindi non spremuto, con un buon tiro sotto e una buona longevità sia oggi facilmente realizzabile.
Trovo indovinate la CRF 300 L ed anche la Rally, moto economiche nell'acquisto, nella gestione e nei consumi sono adatte ad un fuoristrada non estremo comunque permettono di fare anche sterrate impegnative. Avendo avuto sia la L che la Rally nella versione 250 sono certo che, dopo la rivisitazione del telaio con un motore un pò più potente sarebbero una chicca.

--- Termina citazione ---

Circa la CRF300L posso dire che ha due aspetti negativi che sono dettati chiaramente dall'economicità del mezzo ovvero: il mono posteriore che è pessimo anche per me che peso 70Kg e l'ho regolato al massimo precarico, e il peso non proprio contenuto dovuto ai materiali meno nobili utilizzati a partire dal telaio in acciaio che è sicuramente fatto per durare più che per essere leggero.
Il primo difetto è risolvibile investendo qualche centinaio di euro in un mono aftermarket per il secondo problema, si può limare qualche cosa ma di certo non si tirano giù 20kg.
Resta comunque l'unica moto di questo genere nel mercato Europeo, che coniuga un ottimo prezzo di acquisto, una grande affidabilità e una buona capacità di fare enduro anche non proprio facile pur con le dovute cautele e senza le pretese di volersi paragonare alle enduro pure.
Anche il motore pur essendo modestamente dotato non è affatto fiacco e ha una discreta schiena, di contro non ha molta potenza in alto pur allungando abbastanza.

Una KTM simile alla CRF300Rally potrebbe essere un mezzo interessante anche se io speravo in altro come dicevo.

Feib:

--- Citazione da: Valchisun - 28 Febbraio 2022, 14:59:14 ---Visto il buco che ha lasciato Beta, credo che Ktm, se volesse, non avrebbe problemi a fare una entro fuoristrada piu' minimalista della attuale Adv, forse quella Adv con la 21" verra' messa in produzione, anche se e' una fascia altamente di nicchia, adatta soltanto alle richieste degli appassionati italiani e pochi altri, e poi adesso e' pure sparita la 500 bicilindrica che doveva uscire ad inizio 2022....

--- Termina citazione ---

Francamente il bicilindrico sarebbe adatto a molte moto che hanno in gamma KTM e Husqvarna ma comporterebbe rifare quasi da zero moto come RC, Duke, ADV, Vitpilen e Svartpilen.
Evidentemente i mercati principali di queste moto non necessitano del bicilindrico, vedi paesi asiatici, dove vengono anche realizzati questi modelli.
Penso sia questa la ragione per cui l'ampliamento della gamma si sia ridimensionato parecchio.

gianga:

--- Citazione da: bibo - 25 Febbraio 2022, 15:47:57 ---e in altri continenti la DRZ400 è ancora venduta cosi come cadaveri vetusti come le KLR 650 o DR 650.

--- Termina citazione ---

Orrore :omo:

Valchisun:
Io ribadisco che quelle tipologie di moto hanno un mercato troppo piccolo per giustificare investimenti da spalmare su poche centinaia di moto l'anno, basti dire che Betamotor ha tolto dal listino la Alp 4.0 per via dell'Euro 5 troppo invasiva, o, semplicemente perche' il motore ex Suzuki 350 non viene  piu' prodotto, adesso dalla Cina arrivano degli obbrobri spaventosi che di fuoristrada hanno solo una pallida estetica, il lamierino da tetano il fuoristrada non lo regge, pero' sono low cost e vengono vendute come moto premium nei Paesi dove vengono prodotti quei cosi, ma laggiu' quelle moto sono grasso che cola...

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa