Le moto e gli accessori > Enduro stradali

Ducati Desert X

<< < (2/7) > >>

kermit:
https://www.facebook.com/1361526291/posts/10227250999485066/

kermit:
Comunque... Credo che Ducati sia due anni che spamma in giro, crea un po' di suspance... Vede le reazioni... In fiera 2019 c'era il personale a chiedere consigli agli utenti...
E potrebbe aver fatto un buon mix, senza avere esperienza, almeno che non sia rimasto incollato qualche tecnico che partecipò alla creazione di elefant. MV zitta zitta, senza preavviso, ha presentato due moto finite, di cilindrate diverse, recuperando pezzi, e rimanendo in linea con il mercato attuale...
Vedremo nelle comparative...
Ormai:
Norden
890
T7
Tuareg
Desert x
Lucky Explorer Project

C'è un po' di carne al fuoco
Oltre ai test delle riviste, vedremo il mercato...
Però sembra proprio che la necessità di moto del genere, sia finalmente emersa è stata soddisfatta...

Magari anche le altre faranno qualcosa...
KTM ha in casa il 690 che potrebbe rivedere in una formula più dual, Benelli ci sta provando, se fantic prende qualcosa in più da Yamaha... Poi ci sono Suzuki e Kawasaki.... Potrebbe rinascere un segmento che ci è mancato molto

Valchisun:
A me sembra un segmento perfettamente inutile, visto che abbiamo una rete di benzinai alquanto capillare, d'accordo che bisogna soddisfare la sete dell'uomo avventura che non deve chiedere mai....E in Ducati lo sanno benissimo che si vive di apparenza e di solo "fumo", visto che avevano gia' la Desert Sled che va benissimo ed e' un'ottima moto da sterrate essenziale e minimalista, ma c'e' moolto bisogno di apparire e loro vanno dove va' la domanda. L' unica cosa che mi piace e' che non montino anche loro il solito parallelo frontemarcia della minchia... :arar:

Vedo che costa,  esattamente, il doppio della Morini X-Cape, ma ne venderanno tante proprio perche' costa cara.... :omo:

erKarota:

--- Citazione da: Valchisun - 10 Dicembre 2021, 10:11:56 ---A me sembra un segmento perfettamente inutile, visto che abbiamo una rete di benzinai alquanto capillare, d'accordo che bisogna soddisfare la sete dell'uomo avventura che non deve chiedere mai....E in Ducati lo sanno benissimo che si vive di apparenza e di solo "fumo", visto che avevano gia' la Desert Sled che va benissimo ed e' un'ottima moto da sterrate essenziale e minimalista, ma c'e' moolto bisogno di apparire e loro vanno dove va' la domanda. L' unica cosa che mi piace e' che non montino anche loro il solito parallelo frontemarcia della minchia... :arar:

Vedo che costa,  esattamente, il doppio della Morini X-Cape, ma ne venderanno tante proprio perche' costa cara.... :omo:

--- Termina citazione ---


15.990 SENZA I 3 PACK "FONDAMENTALI". Tanica, parabufalie (l'unico forse decente) scarico.
Quello che mi perplime non è che non la ritenga una gran moto, anzi. se la vase è quella della MTS V2 (l'insensata V4 non la capirò mai) è di sicuro un mezzo valido. Per il peso però giocano alla pari con gli altri quindi mi aspetto un reale di 225/230kg col pieno.

La cosa che proprio non capisco è che la Maquette col modello finale c'entra poco.
La maquette su base Desert Sled aveva un suo perchè ed una originalità che questa non ha. Una moto che ricordi i fasti di un tempo, con um motore che poteva essere emozionale (piccolo forse, ma emozionale). Nel caso c'è sempre il 1100 (che se on lo hanno castrato come l'800 potrebbe essere un gran motore).

Altezza da sella giusta (cmq la DS è alta di cavallo eh?) ma non votata ad un uso dakariano che non farà mai, se non qualche appassionato facoltoso.
Boh, ha tanti aspetti positivi ma secondo me meritava di più il prototipo presentato nel 2019.

Chissà se faranno mai un kit per la DS :arar:

Enzo:
Tanto di fuoristrada queste moto ne faranno ben poco, come le enduro dei anni 80 nel periodo d'oro della Dakar, ma in fondo chi se ne frega, se piace ..

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa