Le moto e gli accessori > Enduro racing e dual sport
Husky di inizio secolo
Valchisun:
Ce l'abbiamo fatta! Sarebbe questa...
https://images.app.goo.gl/guqdHLMeuaqGnNf79
Noto gia' una cosa tremenda, fuori da ogni logica di buon senso, dei paracarter in lamierino che lasciavano scoperti i tubi della culla discente del telaio nel posto piu' esposto agli urti.... :omo:
Per il resto mi sembra una buona moto, esttamente uguale alle enduro modello 2021, in 15 anni non e' cambiata una beata mazza di niente... sm444
kermit:
Allora, non conosco queste husky, ma... Mio fratello aveva una te targata ancora prima della targa unica, quindi credo fine anni '80, inizio'90, non aveva la pompa dell'olio, in quanto era considerato che con le sollecitazioni fuoristradistiche avrebbe permesso il ricircolo, non so fino a che età e che cilindrata... Credo che oltre Ilario che conosce bene. Anche il buon luca Tosi abbia molte informazioni, anche perché credo ai tempi ne avesse per le mani... Dal mio canto ricordo di aver provato la 310 credo del 2009, e la boccio...
Vediamo se gli esperti...
ilario:
La mia non fa storia.
Non e' assolutamente di serie.
Ho una scatola contenente la testata completa ed il carburatore(nuovi) di quella di serie che furono sostituiti con quelli montati ora
che provenivano dal reparto corse.
Come era nata era praticamente inguidabile,accesa o spenta,quando dico spenta intendo spenta anticipata dal classico Sciuf seguito
da capottata finale.
Attenti ad andare troppo indietro--si rischia di acquistare dei mezzi inguidabili.
Buoni da "testata rossa" in poi.
Quanto alla mia e' ferma da una "via del sale" di anni fa--la accendo ogni tanto ma non ho piu' avuto l'occasione di utilizzarla--la
pandemia non ha certamente aiutato.
E' praticamente nuova.
Valchisun:
Se non le porti a fare enduro serio da sentiero monotraccia sottobosco, credo che vadano tutte piu' o meno, bene, quelle moderne sono migliorate nelle sospensioni e nella facilita' di utilizzo, per andare al piccolo trotto vanno bene tutte, io terrei conto piu' del fattore emozionale di quelle moto, oltre alla presenza, su un monocilindrico a quattro tempi di grossa cubatura, della presenza "obbligatoria" del motorino d'avviamento....Una valida alternativa potrebbe essere una Ktm 625 o 640, piu' che altro per la loro affidabilita' anche se non sono delle enduro-gara...
alex:
--- Citazione da: ilario - 10 Ottobre 2021, 14:24:47 ---La mia non fa storia.
Non e' assolutamente di serie.
Ho una scatola contenente la testata completa ed il carburatore(nuovi) di quella di serie che furono sostituiti con quelli montati ora
che provenivano dal reparto corse.
Come era nata era praticamente inguidabile,accesa o spenta,quando dico spenta intendo spenta anticipata dal classico Sciuf seguito
da capottata finale.
Attenti ad andare troppo indietro--si rischia di acquistare dei mezzi inguidabili.
Buoni da "testata rossa" in poi.
Quanto alla mia e' ferma da una "via del sale" di anni fa--la accendo ogni tanto ma non ho piu' avuto l'occasione di utilizzarla--la
pandemia non ha certamente aiutato.
E' praticamente nuova.
--- Termina citazione ---
E allora vendimela! :sig:
Teste rosse significa i motori di Macchi? Per cui andiamo sul 2008 e successivi?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa