Le moto e gli accessori > Enduro racing e dual sport

Husky di inizio secolo

<< < (11/11)

Enzo:
Qui ne ho visto soltanto una , per il resto il nulla.

alex:
Qui soprattutto un mare di supermotard, sia 510 che 125.

alex:

--- Citazione da: Lamberto - 21 Ottobre 2021, 09:57:46 ---Innanzi tutto la moto è ben costruita considerato il prezzo.
Mi ha lasciato a piedi il motorino d'avviamento, prodotto in Cina, lo feci sostituire con uno della Ducati.
Il motore del 300 è un trattorino ti porta ovunque, non ha tanta potenza ma per divertirsi basta e avanza, inoltre è surdimensionato per la cilindrata, garanzia quindi di affidabilità.
La ciclistica è onesta, a livello di tante enduro ben più costose. Dove non brilla la RS 300 è nella maneggevolezza ed inoltre il peso non è indifferente.
La SWM ha un discreto numero di vendite, vendono bene la SIX DAYS, uno scrambler vecchia maniera anche lui decisamente economico.
Dato che sono iscritto alla pagina FB della SWM ho potuto notare un certo fermento commerciale......vedremo

--- Termina citazione ---

Si, è Husqvarna con grafiche diverse, in fondo. La 500 già a prenderla in mano sembra estremamente maneggevole, forse anche per quel manubrio montato su un cannotto più in alto rispetto alle solite che prendiamo in mano.
Su strada ho trovato, nel piccolo giro fatto su asfalto (fino a mezzanotte sono ancora senza assicurazione) che il telaio è abbastanza neutro, il motore come immaginavo non è un'ira divina ma ha un buon tiro (ha perso molto passando all'iniezione) le sospensioni non valutabili perchè ho fatto un giro attorno al supermercato, ma comunque mi ricorda complessivamente il comportamento della Betona, però non con l'inerzia assassina che ha quel motore.
PS: ottima la dritta per il motorino, sai mai.
Comunque il modello 2020 ha ancora l'alzavalvole, eliminato solo nei modelli di quest'anno.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa