Le moto e gli accessori > Enduro stradali
Harley Davidson Pan America
Valchisun:
Avevo letto che Harley Davidson nel 2019, quindi prima della pandemia, aveva perso il 45% delle vendite rispetto all'anno precedente, secondo me hanno sbagliato a chiudere la affiliata Buell, era una moto particolarissima, originale e adatta alla guida sportiva, proprio oggi in val Chisone ne ho avvvistate un bel gruppo, guidate da francesi, l'Harley Davidson si e' sempre distinta per la fortissima personalita' delle sue moto, tanto da venire copiate dai numerosissimi modelli di custom giapponesi, sicuramente molto piu' affidabili, ma privi del carattere e della personalita' delle moto americane, per me dovevano tenere duro con le Buell, ma quelle con il motore delle Sportser 1200 e non quelle baracche con il Rotax uscite qualche anno fa prima delle chiusura definitiva....Quello che manca alle moto attuali, e parlo di tutte le marche, nessuna esclusa, e' proprio la personalita' ed il carattere, ultimamente ci sono soltanto piu' moto made in Cina con il bicilindrico parallelo della Tdm, provate una Tdm e capirete.... :tris:
Bikerider:
--- Citazione da: Valchisun - 05 Agosto 2021, 19:26:28 ---Avevo letto che Harley Davidson nel 2019, quindi prima della pandemia, aveva perso il 45% delle vendite rispetto all'anno precedente, secondo me hanno sbagliato a chiudere la affiliata Buell, era una moto particolarissima, originale e adatta alla guida sportiva, proprio oggi in val Chisone ne ho avvvistate un bel gruppo, guidate da francesi, l'Harley Davidson si e' sempre distinta per la fortissima personalita' delle sue moto, tanto da venire copiate dai numerosissimi modelli di custom giapponesi, sicuramente molto piu' affidabili, ma privi del carattere e della personalita' delle moto americane, per me dovevano tenere duro con le Buell, ma quelle con il motore delle Sportser 1200 e non quelle baracche con il Rotax uscite qualche anno fa prima delle chiusura definitiva....Quello che manca alle moto attuali, e parlo di tutte le marche, nessuna esclusa, e' proprio la personalita' ed il carattere, ultimamente ci sono soltanto piu' moto made in Cina con il bicilindrico parallelo della Tdm, provate una Tdm e capirete.... :tris:
--- Termina citazione ---
Buell ne han vendute 4 ma comunque potevano fare di meglio (molto) nella gestione del marchio, che hanno poi chiuso per questo.
Piuttosto, parliamo di MV Agusta, con ben altra Storia, che han comprato per 70 milioni e ridato indietro l'anno dopo si dice per 1. Non milione, Euro.
Ma chissà se @Ilario ne sa di più, in proposito.
Comunque non pare abbiano brillato per capacità gestionali da 40 anni a questa parte, è la fama del bar and shield costruita negli 80 anni precedenti che li ha fatti andare avanti (oltre ad un bel po' di protezionismo)
ilario:
Vero!
Gli Statunitensi sono "gente strana"!
Capaci di buttare nel "cesso" milioni di euro solo perche' e' cambiata la presidenza e deve dimostrare che tutto quello che era stato deciso
dai precedenti era fuffa.
Succede anche in Italia--a copiare le sciocchezze siamo imbattibili.
kermit:
non prenderei più moto potenti e pesanti, anche se HD e agusta hanno comunque qualità e finezze davvero belle... se però dovessi prendere una maxi enduro oltre i 1200, non scarterei nemmeno questa HD, esteticamente quasi vince contro KTM, nelle prove che ho letto, non è neppure malaccio...
@ilario: quanto costerà rilevare il marchio cagiva? :333:
ilario:
Si bravo!
Quando poi lo hai rilevato che cosa te ne fai?
Ti cerchi un socio di maggioranza Cinese e le fai produrre in Cina?
Con un bel bicilindrico parallelo (tanto per fare felice il Val ed innescare una montagna di lamentele).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa