Le moto e gli accessori > Enduro stradali

Harley Davidson Pan America

<< < (3/4) > >>

kermit:

--- Citazione da: ilario - 03 Ottobre 2021, 17:01:50 ---Si bravo!
Quando poi lo hai rilevato che cosa te ne fai?
Ti cerchi un socio di maggioranza Cinese e le fai produrre in Cina?
Con un bel bicilindrico parallelo (tanto per fare felice il Val ed innescare una montagna di lamentele).

--- Termina citazione ---
Non ci sono più fondi di magazzino du-cagiva?
Beh abbiamo Minarelli in Italia, ci sta un po' portando via il mercato l'uscita della desert x...
Un motore a v lo si può trovare... I telai li fai tu, un paio di forcella buone ...
E troviamo investitori

ilario:
Di Cagiva non esiste piu' niente.
Con la morte di Castiglioni (padre) e' stato tutto smembrato e rottamato.
Alla MV della Cagiva non e' mai interessato nulla--era rimasto del materiale nei magazzini di Biandronno ma con l'uscita di BMW e
l'entrata di SWM e' stato tutto svenduto e/o rottamato.
Hai presente quanti soldi ci vogliono a mettere in strada una nuova moto???
Progetti,campionature,linee montaggio,certificazioni--------ecc.ecc.ecc.
Un incubo!!!!!

Valchisun:
Temo che se ci saranno delle nuove Cagiva, saranno anche loro delocalizzate nel sud est asiatico, oramai tutte le case europee, americane e giapponesi, producono laggiu', come dico sempre, noi abbiamo avuto ancora la fortuna di guidare e ammirare delle vere moto prodotte da veri industriali appassionati di quello che producevano e vendevano, i nuovi dirigenti delle case sono riusciti a togliere le cose piu' importanti che io cercavo in una moto, e cioe' la passione e l'orgoglio che c'era dietro ad un marchio sul serbatoio, a loro interessano soltanto piu' gli utili operativi al netto delle tasse..

kermit:

--- Citazione da: ilario - 03 Ottobre 2021, 17:40:51 ---Di Cagiva non esiste piu' niente.
Con la morte di Castiglioni (padre) e' stato tutto smembrato e rottamato.
Alla MV della Cagiva non e' mai interessato nulla--era rimasto del materiale nei magazzini di Biandronno ma con l'uscita di BMW e
l'entrata di SWM e' stato tutto svenduto e/o rottamato.
Hai presente quanti soldi ci vogliono a mettere in strada una nuova moto???
Progetti,campionature,linee montaggio,certificazioni--------ecc.ecc.ecc.
Un incubo!!!!!

--- Termina citazione ---

E chissenefrega! Sono tuoi, mica miei!!!
 :sm400:

Diciamo che costruire un prototipo ci vuole abbastanza, e progettare l'industrializzazione anche, ovviamente fuori dalle mie conoscenze, nel tuo caso che hai esperienza e anche un passato molto vicino a Castiglioni, oltre a passione per moto simili... Sarebbe un bel progetto...

kermit:

--- Citazione da: Valchisun - 03 Ottobre 2021, 19:41:51 ---Temo che se ci saranno delle nuove Cagiva, saranno anche loro delocalizzate nel sud est asiatico, oramai tutte le case europee, americane e giapponesi, producono laggiu', come dico sempre, noi abbiamo avuto ancora la fortuna di guidare e ammirare delle vere moto prodotte da veri industriali appassionati di quello che producevano e vendevano, i nuovi dirigenti delle case sono riusciti a togliere le cose piu' importanti che io cercavo in una moto, e cioe' la passione e l'orgoglio che c'era dietro ad un marchio sul serbatoio, a loro interessano soltanto piu' gli utili operativi al netto delle tasse..

--- Termina citazione ---

Beh... Ilario i telai li fa qui, Minarelli dovrebbe produrre qui, sospensioni italiane e scarichi, mi pare ci sia qualcosa in Italia... Il problema sarà eventualmente un prezzo che potrebbe essere superiore alle concorrenti, che vista la qualità e la provenienza, sarebbe corretto, ma poi se nessuno le compra....

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa