Avrei scommesso anch'io sul Bardahl, usa degli additivi che andranno bene per gli ingranaggi ma sul pacco frizione sono deleteri.
La differenza tra un olio e l'altro, a parità di classificazione, è proprio come viene additivato.
Giusto per esempio, il tanto celebrato Fullerene ha tra i suoi effetti collaterali proprio lo slittamento dei dischi frizione. Oltre ad intasare i passaggi olio più stretti (tipo motori da competizione) dove ci siano curve marcate o raccordi.
Tutti gli oli eccessivamente sofisticati, cd. specialistici, hanno qualche schifezza. Ricordo che sullìLC8 cominciai con lo XC60 che usava il precedente proprietario, poi memore dell'esperienza con la Aprilia misi l'ENI. Come un'altra moto, un altro cambio, altro stacco frizione.
Oli estremi per uno motore ed un uso non estremi sono solo costosi e anche dannosi.
on la Falco, per il V60, uso il Motul 7100. Usare il più figo 8000 farebbe solo male. Per dirne una, mantenessi l'intervallo sostituzione a 5000 km rovinerei il motore perchè si deteriora molto precocemente, e oltretutto inizierei a mangiarlo dovendo poi rabboccare, cosa che io detesto in un mio motore
