Le moto e gli accessori > Motore
Olio e frizione
motaldo:
Strano, è quello molto fluido che sembra acqua?.
In ogni caso proverei a fare dei lavaggi con un solvente che ti piaccia senza smontare niente e poi userei l'olio che andava bene prima. (Ancora meglio smontare e lavare i dischi)
Era successa la stessa cosa ad un amico col Montesa 4T, (Bardhal) la frizione era già stanca, ma aveva poi dovuto cambiare dischi per risolvere.
gianga:
La cosa certa è che se smonto la frizione la sostituisco, con 45000 non credo abbia senso smontarla per pulirla.
L'olio Nils Race che ho messo era viscosità 10W50, non mostrava viscosità diverse dal normale.
Tu dici di lavare i dischi riempiendo il motore di solvente? Mi sembra una pratica molto ardita, ma magari si può fare sm17
marco pesenti:
ciao a tutti,
anche per me il famigerato NILS mi ha fatto subito percepire lo slittamento della frizione. Dopo circa 1 ora, ho scolato tutta la quantità immessa precedentemente, ho messo il solito Motul e la moto ha funzionato a dovere!!!
ciao
Marco
gianga:
Che moto hai? Anche per me il passaggio successivo è stato il Motul, ma niente da fare, continua a slittare...
motaldo:
--- Citazione da: gianga - 28 Marzo 2021, 14:15:10 ---La cosa certa è che se smonto la frizione la sostituisco, con 45000 non credo abbia senso smontarla per pulirla.
L'olio Nils Race che ho messo era viscosità 10W50, non mostrava viscosità diverse dal normale.
Tu dici di lavare i dischi riempiendo il motore di solvente? Mi sembra una pratica molto ardita, ma magari si può fare sm17
--- Termina citazione ---
Solvente era volutamente generico per non sbilanciarmi......a questo punto io, che su queste cose sono molto pignolo, andrei di dischi nuovi.
Tanto di questi tempi il tempo per fare manutenzione lo abbiamo!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa