Le moto e gli accessori > Motore

Olio e frizione

<< < (5/5)

gianga:
Niente da fare...due cambi olio ravvicinati con Motul 7100 prima ed un semisintetico da supermercato ora, con il quale va anche peggio, non hanno risolto il problema... L'aspetto positivo è che nei circa 2000 km percorsi con tre oli nuovi il motore si sarà ripulito bene...altra cosa, guidando con un filo di gas per non fare slittare la frizione i consumi si sono ridotti alla grande, verso i 25-30 km/litro :arar:
Ordino i dischi...

gianga:
Ho smontato i dischi, mi ha sorpreso lo stato in cui li ho trovati. Su 8 dischi guarniti 5 erano perfetti, uno sembrava cotto, con un colore scuro e due invece con la guarnitura quasi del tutto usurata ma solo su una faccia. Il lato usurato era pure pieno di una specie di morchia grassa composta presumibilmente dal materiale stesso di attrito impastato con l'olio... sm17
Non capisco il senso di questa usura differenziata...

vin-lap:
di solito i dischi si consumano in modo diseguale se non scorrono bene negli scanalati o se un disco di ferro è imbarcato.....

johnnydanger:

--- Citazione da: gianga - 20 Maggio 2021, 08:07:20 ---Ho smontato i dischi, mi ha sorpreso lo stato in cui li ho trovati. Su 8 dischi guarniti 5 erano perfetti, uno sembrava cotto, con un colore scuro e due invece con la guarnitura quasi del tutto usurata ma solo su una faccia. Il lato usurato era pure pieno di una specie di morchia grassa composta presumibilmente dal materiale stesso di attrito impastato con l'olio... sm17
Non capisco il senso di questa usura differenziata...

--- Termina citazione ---

E' perchè hai usato un olio per auto, con modificatori di attrito, che non va bene per i motori con la frizione in bagno d'olio.
I dischi frizione si sono incollati/bruciati/rovinati e la capacità di gestire coppia (e calore) è andata persa, creandoti il problema.

https://www.motoalpinismo.it/smf/index.php/topic,16145.msg183085.html#msg183085

gianga:
Sono trascorsi almeno due cambi olio da quando ho utilizzato il Mobil 1 5w50, tra l'altro senza che emergesse alcuna anomalia, tutt'altro, andava molto bene!
Invece con l'ultimo olio da moto siglato MA2 il problema è emerso contestualmente, cioè non dopo un po' di tempo ma immediatamente...
Ad ogni modo adesso va tutto perfettamente e segnalo i dischi FCC, made in Japan, che dovrebbero essere gli stessi che equipaggiano la moto in origine. E in effetti il funzionamento sembra proprio identico a meno della metà del prezzo del ricambio originale :OK:

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa