Le moto e gli accessori > Husqvarna

Husqvarna Fe 350

<< < (2/7) > >>

gianga:
E' anche ipotizzabile che facendone un uso dual il livello di stress della meccanica e dell'olio sia inferiore e quindi gli intervalli previsti possano essere tranquillamente allungati...

alex:
Mai. Il mio amico meccanico suole ripetere che il primo meccanico, per un motore, è l'olio.
Per quel che costa il lavoro, olio e filtri sempre perfetti e la moto dura.

gianga:
Questo è fuori di dubbio. Quello che volevo dire è che l'efficacia dell'olio per la lubrificazione è funzione delle sue condizioni, e penso sia innegabile che 10 ore di utilizzo full-gas non equivalgono a 10 ore di fuoristrada tranquillo. Se l'olio è ancora buono perchè cambiarlo? Stessa cosa per tutti i componenti della moto.
Parlando di olio c'è una enorme differenza tra moto e moto, ma penso derivi dal diverso utilizzo "medio"...esempio DR 650 con cambio ogni 6000 km, ipotizzando una media generale di 50 km/h significa circa 120 ore di funzionamento. Il manuale della RM-Z 250 prescrive il cambio olio dopo 8 ore...
Ecco, quello che voglio dire è che tra le 8 e le 120 sicuramente esiste un compromesso che dipende anche dal tipo di impiego, e che magari ci permette agevolmente di fare le nostre uscite senza pensare di dover cambiare l'olio nel bel mezzo della mulattiera :arar:

Valchisun:
Qualche anno fa' al Mondiale di enduro, avevo parlato con il mitico "Ferro", il meccanico ufficiale del Team Farioli, mi aveva detto che per l'utilizzo amatoriale e non agonistico, sulla gamma Exc degli enduro-gara quattro tempi, era piu' che  sufficiente  sostituire l'olio motore due volte l'anno, ed io ho sempre fatto cosi' sugli Exc che ho avuto e non ho mai avuto nessun problema, con l'Exc 400 ci ho fatto Corsica e Sardegna unendo asfalto ai sentieri ed alle sterrate, addirittura con i rapporti accorciati e le gomme da enduro-gara facendo parecchie centinaia di chilometri, l'unico problema era il comfort fachiresco della sella... :pig:

beppext:
Mi sembra per il mercato americano ci sia una versione FE350s con alcune modifiche che permettono una manutenzione meno racing.
In Europa non penso ci sia.
Girando in rete si trova qualcuno che impiega ktm e husqvarna enduro per un uso diciamo più trialistico (o anche per turismo in fuoristrada) che enduristico però capisco non sia facile.

Il fatto è che mi fanno gola quei 30-35 chili in meno di una FE 350 rispetto ad una 701 per esempio.  :93:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa