Le moto e gli accessori > Husqvarna
Husqvarna Fe 350
Valchisun:
Ho avuto occasione di vedere da vicino la nuova Husqvarna Te 350 m.y. 2021:
https://www.husqvarna-motorcycles.com/it-it/models/enduro/4-tempi/fe-350-2021-.html
Sono rimasto impressionato dalle dimensioni da piccola cilindrata della moto, niente a che vedere con i modelli precedenti, che, al confronto, sembrano enormi, tutte le sovrastutture, sella, telaiio posteriore, convogliatori del radiatore, tutto rastremato e finalizzato per non dare alcun intralcio al pilota e per non impigliarsi negli ostacoli, tutto piccolo e raccolto, forcella ultraregolabile e nuovo monoammortizzatore Wp, manubrio Pro Taper e piastre forcella lavorate in Cnc dal pieno, rispetto alla "cugina" arancione, e' full optional, paracoppa e paramani compresi, semplicemente un salto in avanti di parecchi anni dal precedente modello, il proprietario mi diceva che c'e' stata una evoluzione incredibile nell' dolcezza di erogazione della potenza ai bassi regimi, non si spegne mai nemmeno ai regimi piu' bassi con marcia lunga inserita, grande stabilita' sul veloce, nonostante sia pure maneggevolissima, non sente nemmeno le rotaie piu' profonde, rispetto al modello precedente, dice che c'e' un abisso, da provare il prima possibile... :baci:
kermit:
Lamberto organizza, che noi la testiamo!
:sbav:
:muttley:
beppext:
--- Citazione da: Valchisun - 25 Gennaio 2021, 21:50:59 ---...... da provare il prima possibile... :baci:
--- Termina citazione ---
Valchi, e' passato quasi un anno.....l'hai provata o no? :arar:
beppext:
Mi domando se, con qualche piccola modifica, sia possibile farne un uso da dual sport (senza doversi fermare dal benzinaio per il cambio olio ogni volta che si fa il pieno.....)
alex:
--- Citazione da: beppext - 14 Dicembre 2021, 13:45:09 ---Mi domando se, con qualche piccola modifica, sia possibile farne un uso da dual sport (senza doversi fermare dal benzinaio per il cambio olio ogni volta che si fa il pieno.....)
--- Termina citazione ---
No. Oddio, se vuoi puoi farlo, ma la manutenzione è quella, con uso dual rischi di fare il tagliando arrivato alla meta della gita per poter tornare indietro. sm444
Diciamo che uno dei requisiti base per un uso dual è una quantità d'olio superiore al chilo e mezzo. Ossia, di quelle attuali nemmeno una. Oppure fai come ho fatto io, nuova ma fatta coi fondi di magazzino di modelli di almeno dieci anni fa.
Ma credo l'idea piaccia solo a me. :hee20hee20hee:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa