Le moto e gli accessori > Moto d'epoca

Anche i giapponesi sapevano fare delle vere moto!

<< < (5/7) > >>

Valchisun:
Il brutto e’ che devi tenere conto che non giri da solo, la stessa cosa che mi capito’ quando andai a girare in un circuito da supermotard la prima volta, all’inizio e’ una sensazione bruttissima, hai il terrore di essere in mezzo ai piedi ed alle traiettorie di chi va piu’ forte di te, e cioe’ un po’ tutti.... :s_laugh: , poi inizi a concentrarti su cio’ che stai facendo e non ci fai piu’ caso, il problema del cross e’ che ti possono anche arrivarti sulla testa.... Credo anche che girare in pista o su un crossodromo alla lunga stufi, o fai gare e giri per allenarti o fai il criceto sulla ruota, fare enduro ti permette di cambiare sempre posti, ovviamente devi essere ben conscio che se non sei in gara, stai sempre girando in posti aperti al traffico, in un circuito chiuso puoi andare anche forte, nell’enduro da diporto non puoi di certo farlo

alex:
In realtà no. Perchè nel cross devi andare al limite delle tue possibilità, ma non ogni tanto, sempre, e questo significa che non hai certo tempo di annoiarti.
Poi aggiungi che la confidenza sposta quel limite sempre un po' più avanti, ed ecco che invece di annoiarti ti diverti come un imbecille.

kermit:
A me piacerebbe provare, ma davvero, o da solo o con amici... Come quando vai a farti la gara di go kart, prendi la pista per un'ora, ti danno tutto: moto, (abbigliamento), protezioni e vai...
In modo che ti diverti, se vai con gente abituata... Troppo pericolo...

Enzo:
A quel punto conviene fare un corso , allora si che riesci a girare tranquillo con qualcuno che ti segue e ti consiglia .

alex:
Ma qualcuno che ti noleggia la moto c'è? So che è possibile nel minicross, ma per adulti non saprei.
Forse la Radio Elettra...  :muttley:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa