Le moto e gli accessori > Nuove tecnologie

TUBLISS (ho scritto giusto...)

<< < (2/12) > >>

kappa:
In effetti io non ho mai avvertito il peso delle mousse. L'ho quasi sempre utilizzate usate, diciamo al 40% (perchè quasi me le regalano) ed in queste condizioni al posteriore equivale avere la pressione a 0,4 e quindi una fantastica trazione che unita alla tranquillità psicologica di non bucare ti fa andare tranquillo.
Io sono solito fare le 3 o 4  cavalcate della mia zona nel periodo autunno/inverno di solito molto fangose e quindi ho sempre montato delle vecchie mousse diciamo a fine ottobre con le gomme nuove e le tengo fino a quando durano le gomme, quasi a primavera quindi.
Quest'anno penso di fare solo le 2 cavalcate alle quali non posso mancare e non so se monto le mousse, forse solo quella posteriore con una bella gomma nuova  ;D

menca:

--- Citazione da: alex - 13 Settembre 2010, 19:03:09 ---Una posteriore oltre 1250 grammi. Un'anteriore, nonostante la maggior circonferenza, 720 grammi. Se calcoli che una posteriore Enduro Extreme pesa poco più di 5 chili, significa aggiungere il 25% alle masse con evidenti ripercussioni sull'effetto giroscopico. Ma chi le usa dice che in un paio di uscite, in effetti, non te ne accorgi più...

--- Termina citazione ---

Ma visto cosi, penso che sull'anteriore possa incidere maggiormente il peso, mentre sul posteriore non penso che ci si accorga  di 1250 grammi ................................ sul posteriore maggior peso, pressione a 0.4 = più trazione ............per logica, almeno credo!! sm17

alex:
si anche le mie perplessità sono uncamente per l'anteriore  sm17

Valchisun:
Riguardo al Tubliss, non ho mai letto commenti molto entusiasti, anzi su SE, ultimamente ho letto di numerosi problemi di stallonatura del copertone, nonostante la mini-camera d'aria interna che dovrebbe invece rendere ermetica la spalla del copertone e la zona del fllap che copre i fori dei nipples nel cerchio, ho letto che il problema e' che se si esagera a scendere di pressione della gomma, la spalla del copertone non riesce a fare piu' una tenuta perfetta, pero' bisognerebbe andare a leggersi i treadh relativi sul Forum Tecnico di SE!A me sembra troppo "macchinoso" quel sistema, ovviamente se uno vuole "divertirsi" a smontare il copertone sovente, puo' provare l'esperienza! sm41

madmax56:
ciao.
con le mousse montate su una moto da enduro, per esperienza personale, cambiano sia il modo di guidare sia le reazioni del mezzo.
sicuramente più nervoso l'avantreno e sicuramente più pesante da gestire. basti vedere come cambia il peso della moto e la forza occorrente per spostarla solo spingendola in piano, prima con le camere e poi con le mousse.
per il fuoristrada sono sicuramente un toccasana, mai più forature, unico problema il possibile tallonamento della gomma sul cerchio; io ho sempre montato mousse e fermacopertone e non ho mai avuto il problema nè all'anteriore nè al posteriore.
non ho mai provato le tubliss, non ne ho mai sentito il bisogno, con la mousse nuova e dopo un piccolo rodaggio, la moto acquistava una trazione ottimale, per cui, perchè cambiare sistema?
sempre montato mousse nuove, poi mano a mano che si deterioravano, le "ringiovanivo" tagliandole ed aggiungendo un pezzetto di vecchie mousse in modo da ripristinarne la corretta circonferenza; infatti con l'uso, il diametro di rotolamento diminuisce e da qui il possibile tallonamento della gomma.
per il trial, a quanto ne so, esistono mousse specifiche con durezza molto bassa, non le ho però mai provate.....
sto in vece testando il liquido antiforatura all'interno della camera anteriore, per ora va bene, vediamo quanto dura.
comunque, per far durare le mousse, bisogne tassativamente tenerle lubrificate con il grasso di silicone oppure con il loro specifico lubrificante; io con il 450, una volta ogni tre o quattro uscite, smontavo la gomma e rilubrificavo la mousse. so che è una lavoro palloso, ma la spesa vale la resa.
saluti.
max.
 smcoo

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa