Le moto e gli accessori > Nuove tecnologie
TUBLISS (ho scritto giusto...)
alex:
http://www.tubliss.com/
Già provate da qualcuno? Certo, permettono di raggiungere prssioni molto ridotte (per il trial, magari?) ma non sono antiforatura.... anzi, ad andare con la gomma molto "bassa" il rischio aumenta... :(
kappa:
Ho letto di tutto anche su questo sistema, ma anche in questo caso penso che per chi non fa le gare ed utilizza la moto da enduro per fare delle semplici escurzioni, il prezzo e' alto, come per altre soluzioni e purtroppo non assicura al 100% la protezione da eventali forature.
Io al momento ho le camere d'aria rinforsate ma per chi non vuole bucare esiste solo la soluzione delle mouse.
alex:
eh, ma le mousse aggiugono un bel peso.... ::)
Ho anch'io le rinforzate, ma i pietroni calcarei affilati che ho trovato anche ieri pomeriggio non mi fanno star tranquillo lo stesso.
Certo questo sistema si presta maggiormente a chi ha bisogno di sgonfiare di brutto, tipo i Sahariani, non ho capito a cosa possa giovare nell'uso nostrano, specie se amatoriale.
Per questo chiedevo.... ;D
menca:
--- Citazione da: alex - 13 Settembre 2010, 17:28:22 ---eh, ma le mousse aggiugono un bel peso.... ::)
.
;D
--- Termina citazione ---
Una curiosita!! smsorr
Ma quanto pesano le mouse?
alex:
Una posteriore oltre 1250 grammi. Un'anteriore, nonostante la maggior circonferenza, 720 grammi. Se calcoli che una posteriore Enduro Extreme pesa poco più di 5 chili, significa aggiungere il 25% alle masse con evidenti ripercussioni sull'effetto giroscopico. Ma chi le usa dice che in un paio di uscite, in effetti, non te ne accorgi più...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa