Le moto e gli accessori > Nuove tecnologie

TUBLISS (ho scritto giusto...)

<< < (3/12) > >>

kappa:

--- Citazione da: madmax56 - 23 Settembre 2010, 15:38:29 ---sto invece testando il liquido antiforatura all'interno della camera anteriore, per ora va bene, vediamo quanto dura.

--- Termina citazione ---

Cosa sarebbe questo liquido antiforatura?  sm17

madmax56:
lo usano nelle mtb; ora si trova anche al supermercato; il mio è di marca Slime.
è un liquido con all'interno particelle solide che si disperde sulla parte interna della camera, quando si fora, l'aria in uscita porta il liquido nel foro e le particelle lo sigillano.
questo in sostanza è quello che succede.
unica manutenzione da fare, ogni tanto, aggiungere una piccola quantità di acqua all'interno della camera per mantenere il liquido alla giusta densità.
io nella mtb lo uso da anni con risultati eccellenti; sulle info, si dice che sia in grado di sigillare fori fino ad un diametro di tre millimetri, personalmente non ci sono ancora arrivato!
comunque, in commercio ce ne sono di molte marche sempre con lo stesso principio, esistono kit per moto ed auto, io lo porto con me sempre quando esco con il 990 adv.
saluti.
max.
 smco2

maxreheat:
Ciao,
sto usando da circa un anno il sistema tubliss all'anteriore sull'enduro.
Sono passato da mousses avanti e dietro a camera rinforzata davanti e mousse dietro ed adesso tubliss davanti e mousse dietro.
La mousse dietro continuerò ad usarla per la trazione e perchè chiodi ne ho tirati su sempre e solo al posteriore (anche di oltre 10 cm!!1), la mousse davanti non mi ha mai convinto fin dal primo utilizzo, sensazione di pesantezza del davanti uniti a scarso feeling (non capivo fino a che punto mi potevo fidare) col risultato di stare sempre con le "orecchie dritte", con le camere rinforzate mi trovavo bene, ho forato 1 volta perchè si è tirata la valvola ed è stato un problema sistemare la ruota avendola dovuta smontare. Ho provato il tubliss, la sensazione è uguale alla camera, moto normale all'anteriore col vantaggio in caso di foratura di una maggiore facilità di riparazione coi kit tubeless + bomboline di CO2 senza dover smontare il tutto e senza dover portarsi dietro 2kg di attrezzi.
Saluti MaxReheat :s_bye2:

alex:
quindi esperienza positiva che consiglieresti?

matty-78:
ma sulla moto da trial è possibile montarlo il tubliss??

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa