Le moto e gli accessori > KTM

Ktm 890 Adventure R, l'avete prenotata?

<< < (3/5) > >>

Enzo:

--- Citazione da: Lamberto - 08 Ottobre 2020, 08:35:18 ---
--- Citazione da: Valchisun - 08 Ottobre 2020, 08:26:29 ---Se voglio acquistare una moto cinese la prendo con il marchio cinese, e non una con un marchio europeo scritto sul serbatoio ma prodotta in Cina, e, soprattutto non al prezzo di un monolocale in centro.... :tris:

--- Termina citazione ---
Caro Sergio, la tua battaglia contro i cinesi e gli indiani purtroppo è una battaglia persa in partenza, perché il presente e il futuro sarà così, la produzione avverrà in oriente.
Quello che trovo scandaloso, e qui concordo con te, che le moto abbiamo dei prezzi altissimi nonostante abbiamo delocalizzato gli impianti produttivi.
Qui si aprirebbe un discorso politico, che voglio evitare, ma se i governi non fanno interventi "seri" per ridurre il costo del lavoro, sarà sempre peggio.

--- Termina citazione ---
Nulla da aggiungere, condivido su tutta la linea.

Valchisun:
Competere con Paesi in cui la manodopera e  l'equivalente, in Euro, di 20/30 Euro al mese, la vedo veramente impossibile, ma la cosa peggiore e' che le stesse moto vendute in Occidente ai prezzi che tutti ben sappiamo, vengono vendute in quei Paesi del sud est asiatico ai prezzi di listino proporzionato al loro costo medio della vita, non e' una novita', visto che una Honda Crf 450 da motocross, negli U.s.a. costa circa la meta' del costo medio in Europa, ed e' cosi' anche per le B.m.w., si vede che hanno preso l'Europa come una mucca da spremere... :tris:

Lamberto:

--- Citazione da: Valchisun - 08 Ottobre 2020, 11:16:24 ---Competere con Paesi in cui la manodopera e  l'equivalente, in Euro, di 20/30 Euro al mese, la vedo veramente impossibile, ma la cosa peggiore e' che le stesse moto vendute in Occidente ai prezzi che tutti ben sappiamo, vengono vendute in quei Paesi del sud est asiatico ai prezzi di listino proporzionato al loro costo medio della vita, non e' una novita', visto che una Honda Crf 450 da motocross, negli U.s.a. costa circa la meta' del costo medio in Europa, ed e' cosi' anche per le B.m.w., si vede che hanno preso l'Europa come una mucca da spremere... :tris:

--- Termina citazione ---
L'equivalenza di 20/30 € mese non è esatta comunque oggi in Cina le cose sono cambiate radicalmente in termini di costo del lavoro perché quando comincia il benessere e la conoscenza le cose cambiano, certo che sotto dittatura il fenomeno viene rallentato ma oggi non basta più la famosa ciotola di riso per soddisfare il cinese medio.
Sui prezzi applicati in Europa è assolutamente vero e in Italia, particolarmente, sono più alti. Auto e moto da noi poi devono essere full optional mentre in Germania questo fenomeno non esiste.
Basterebbe fare uno "sciopero" inteso nel non comperare moto per qualche mese e sono sicuro che le politiche commerciali cambierebbero,  però sappiamo che non è possibile.
In ogni caso la crescente presenza di modelli Benelli o SWM e di altre nuove case asiatiche che si stanno presentando sul mercato stanno infastidendo parecchi produttori e questo porterà, è una legge del mercato, a condizionare i prezzi della concorrenza.
Parlandoti di esperienza personale: ho avuto due Benelli TRK ed ora ho una BMW GS 310, proprio quest'ultima fa capire che i produttori cominciano a cambiare rotta. Posso assicurare che la piccola GS pur costando "solo" 6000 € è ben costruita e rifinita, una Beta ALP 4.0 (oggi non più a listino) costava qualche cento euro in meno ma tecnologicamente era indietro di un'era.

ilario:
Per quanto riguarda la Gs 310 non posso che confermarne la qualita':
Nel giretto in montagna con Lamberto di un paio di settimane fa la telaistica ed il motore lo facevano schizzare in piena sicurezza
sul misto stretto e sui tornanti,riuscivo parzialmente a recuperare sul lungo ma era una battaglia persa malgrado la mia avesse
tre volte i suoi cavalli.



 

alex:
Ma alla fine cosa dobbiamo fa.  :93:
Compriamo cinese (che comunque non è solo cacca eh), per cui incentiviamo o non compriamo niente e addirittura mettiamo dazi?
Lo sciopero mi pareva la proposta più bella ma anche quella meno realizzabile.
Tra motari già è difficile mettersi d'accordo su un giro, figuriamoci su una presa di posizione collettiva.  sm470
Poi ci sarà sempre quello che "me ne fotto, io il plasticone me lo compro"

PS: non credo che l'aumento della presenza asiatica costringerà i produttori europei a rivedere i listini, per lo meno non in modo radicale.
Innanzitutto non sanno più né progettare né industrializzare una moto a budget limitato, e poi verrebbe meno l'unico vero traino che adesso sta dando loro ragione: essere un prodotto di livello superiore.
Tuttalpiù faranno in maggior scala quel che già fanno adesso: marchiare un prodotto asiatico e venderlo con un approccio differente, vedi appunto BMW e KTM per le cilindrate minori.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa