Le moto e gli accessori > Moto d'epoca
CONSULENZA - KTM 250 GS 1979
pogopogo:
...io mi ero tolto lo sfizio della moto dei sogni di quando ho iniziato, l' Swm tl 320... ci ho passato un paio di anni dietro, il motore, revisionato dal mio meccanico, aveva effettivamente girato pochissimo e alla fine era quasi come uscita di fabbrica. Andava bene per andare a prenderci una birra al bar, ma a farci anche solo qualche mulattiera serviva solo a chiederti "come facevamo con queste moto nei primi anni ottanta?" .
Se ti piace per un fatto nostalgico, ci sta (e se ti piace trappolarci sopra, ti consiglio di prenderla) ma pensare di usarla come una volta rischia di farti crollare un mito...
alex:
--- Citazione da: pogopogo - 27 Settembre 2020, 09:51:59 ---...io mi ero tolto lo sfizio della moto dei sogni di quando ho iniziato, l' Swm tl 320... ci ho passato un paio di anni dietro, il motore, revisionato dal mio meccanico, aveva effettivamente girato pochissimo e alla fine era quasi come uscita di fabbrica. Andava bene per andare a prenderci una birra al bar, ma a farci anche solo qualche mulattiera serviva solo a chiederti "come facevamo con queste moto nei primi anni ottanta?" .
Se ti piace per un fatto nostalgico, ci sta (e se ti piace trappolarci sopra, ti consiglio di prenderla) ma pensare di usarla come una volta rischia di farti crollare un mito...
--- Termina citazione ---
Accidentalmente è ripartito il neurone per un paio di minuti, sono bastati per capire che è esattamente come dici tu. sm444
ilario:
Le moto vecchie sono anziane di eta' e concezione.
Sono risalito la scorsa settimana su una Ducati scrambler 450 di un amico esattamente uguale a quella che avevo io.
Come da copione non sono riuscito ad accenderla e poi non mi ricordavo della frizione "di ferro".
Dovrei cambiare con due mani--pazzesca!
old-cat:
Ricordati che quelle moto quando entrano in coppia danno una gran botta, se 40 anni fa era normale e avevi (avevamo) il fisico e la prontezza per gestirle, oggi non è più così ed è facile farsi male... :tris:
Comunque dai un'occhiata sul sito www.rugginose.it
alex:
Sul fatto che per gestire quelle moto, tra entrata in coppia, telai e sospensioni, ci vorrebbe il fisico di allora, purtroppo non posso che darti ragione totale :73:
Però la medaglia ha un rovescio. Avendo imparato con quelle, la curiosità di verificare se riuscirei ad andarci non dico meglio, ma almeno alla pari con quelle attuali è forte.
Il perchè è presto detto. sai quante volte, di recente, mi sono preparato ad un certo comportamento (di erogazione, di risposta della ciclistica ecc... delle moto di allora) che non è arrivato mettendomi in difficoltà?
Questo significa per prima cosa che non ho mai imparato ad andare decentemente con le più moderne, e a questo non occorreva farci la prova del nove sm444 ma che non ho seguito nel tempo l'evoluzione delle moto che, se per chi ne ha sempre avuta una può sembrare trascurabile o ininfluente, per chi ha saltato a piè pari quasi un ventennio è ben evidente, ed impone un adattamento che (almeno per me) è stato tutt'altro che immediato.
l'unica cosa certa è che ho continuato a trovare nella 250 la cilindrata più congeniale. Indipendentemente dall'evoluzione del mezzo.
Il resto...mamma mia sm470 :57: :93:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa