Le moto e gli accessori > Ossa
Ossa Explorer MY 2015 informazioni & consigli
il pratese:
cosa avrà da averti rapito il cuore poi ce lo dirai con calma, ma non sarà mica la spia della riserva come altro estimatore in altro forum? Perchè se sei la solita persona è la caratteristica più inutile su una moto da fuoristrada per decidere sull'acquisto, ciao.
hermann:
Condivido pienamente il pensiero.
La moto la si prende anche con il cuore e non solo con il portafoglio (cioè un investimento, per l'eventuale rivendita).
E come si sa al cuore non si comanda.
Io ho acquistato 2 Fantic (amati da sempre) che mi stanno costando molto nel restauro e nel ritrovare il materiale; anche perchè non voglio modificare nulla ma riportarlo all'originale; tutto questo mi comporta soste e smontaggi infiniti.
P :baci:erò mi piacciono e quindi vai così.
Il cuore.....
Lamberto:
Certamente il cuore comanda comunque occorre mediare ascoltando i consigli di chi ha competenza.
Io sono il primo invece che non lo fa, proprio uno degli ultimi acquisti, la Husqvarna TE 449, prima di comperarla avevo sentito un mio carissimo amico che la aveva avuta, oltre tutto lui ci correva e fa anche il meccanico. Me l'aveva sconsigliata, io invece preso dall'estetica e dal sapere che non era una moto racing ma che poteva essere quasi una dual (passatemi il termine una dual tecnica) l'ho comperata, sistemata alla perfezione e poi una volta utilizzata venduta perdendoci ovviamente i soldi spesi per la messa a punto.
Quindi sono il primo che ti capisce, però a volte bisognerebbe ascoltare...... sm442
Ripeto, a me la Explorer piaceva e mi piace ancora come concetto però i punti a sfavore sono tanti:
- non è più in produzione
- delicata
- sospensioni da sostituire, soprattutto il monoammortizzatore
- la mappatura di serie non rendeva il reale potenziale del motore
Qui c'è la nostra prova: http://motoalpinismo.it/smf/index.php?topic=3873.0
Enzo:
Se la Ossa ha chiuso ci sarà stato pure qualche motivo , no ?
Valchisun:
Il progetto Ossa era validissimo e rivoluzionario, presentava delle esclusivita' e delle innovazioni sconosciute al mondo del trial, piuttosto tradizionale e conservatore, le moto da trial attuali sono identiche a quelle di dieci anni fa'.. .Il problema della Ossa erano i materiali utilizzati per la realizzazione del prodotto di serie, non certo il progetto, dal punto di vista della facilita' di guida, e' stata, di gran lunga, la migliore trial che abbia mai avuto, ma il consumo spropositato di miscela e le difficolta' croniche di avviamento mi hanno portato ad odiare il trial.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa