Le moto e gli accessori > Scorpa
Onore ad una vecchietta (ma non troppo)
Valchisun:
Non ho mai capito il motivo per cui la Yamaha avesse voluto fare il lavoro a meta’, lasciando la Sy 250 F a cinque valvole da sviluppare, il malcapitato cliente doveva affrontare un calvario fatto di tentativi di regolazione di quel carburatore, oppure si doveva rivolgere a qualche guru specializzato nella messa a punto attraversando mezza Italia per andarci in pellegrinaggio, capisco che, per ragione di costi e di economia di scala si dovesse adattare un motore di derivazione cross, ma i lavori di messa a punto, come li ha fatti un bravo meccanico, potevano gia’ essere eseguiti, brillantemente, dalla casa madre, tolto la Honda-Montesa, le altre case giapponesi, non hanno mai creduto nel trial.
kermit:
beh... in realtà è scorpa "colpevole" dalla tride alla trial, le magagne che ne hanno decretato un successo limitato...
poteva benissimo essere a livello honda montesa ora.
la tride è un gran bel progetto... peccato poi non averla resa da subito affidabile e ben curata
teo91:
Col senno di poi è facile parlare, io sono di parte, ma con tutti i lavori fatti la moto gira davvero come un orologio, e in 100ore ho fatto due cambi olio. Il potenziale c'era e se solo ci avessero creduto con un progetto ben finanziato, la storia sarebbe andata diversamente. Tanti particolari sono artigianali e le danno quel fascino della moto costruita in officina che mi fa impazzire.
Il carbutore ha la valvola forata e con uno smusso differente (fatto a mano) setting diverso dalla serie con mezza tacca di spillo per centrare la carburazione.
Il filtro aria lo si cambia con una vite!
Filtro olio a portata di mano.
Certo il baricentro è alto e il motore "strano" ma per il motoalpinismo va ancora alla grande, con maggiore potenza e allungo rispetto alle altre 4t.
Ricordo una versione speciale 300 con telaio bianco, da sbavo.
Tempo fa ho trovato il copri serbatoio/della in carbonio, come nuovo, ci ho applicato le grafiche e lo tengo come kit di scorta, ma è bello anche solo da guardare.
Si poteva fare molto con questa moto, è davvero un peccato montesa sia stata lasciata sola nelle moto da trial Jap
Valchisun:
In Giappone veniva venduta con le scritte Yamaha e non con le scritte Scorpa, quindi la Yamaha ci metteva la sua garanzia e la sua faccia, il pilota Kenichi Kuroyama ci ha vinto innumerevoli titoli nazionali con quella moto, adesso utilizza un prototipo dotato del motore della Yz 250 con il cilindro ruotato di 90'....Quindi il potenziale per fare bene anche nel trial agonistico ce l'aveva, quella che avevo provato io girava come un orologio, credo che il problema piu' grande resti l'ingombro dei carter da moto cross, ma e' un problema che ha anche la Cota 4Rt, di carter motori da trial, e, cioe', con ingombri laterali da due tempi, credo che esista soltanto quello della Beta Evo 300 a quattro tempi
teo91:
Il motore evo 4t è uno spettacolo come ingombri. Di quella moto non mi piace la rigidità estrema del telaio che trasmette tutte le vibrazioni al manubrio, forse le ultime sono migliorate. L'avviamento è un po' più difficile e la distribuzione dei pesi è, nel bene e nel male, da trial puro, tutta dietro, se sei messo male sulla moto fa due giri, già provato! :arar:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa