Le moto e gli accessori > Beta
Beta evo perfetta per l'endurista motoalpinista
teo91:
Ho un budget di circa 3500€, di più non me la sento di spendere anche se non ho dubbi che più recenti sono le moto meglio vadano. Grazie per il consiglio sulle factory, credevo fossero più cattive ma a questo punto sarebbe bello trovarne una. Da me la situazione è un po' anomala, prezzi e diffusione delle due motorizzazioni molto simili, una sola SS che sarebbe stata la ma scelta, ma è davvero pasticciata, ha pure sostituito il cilindro, non mi ispira fiducia! A breve cercherò di provare la 4t del mio vicino, dev'essere una '12, il freno motore avrei giurato fosse un vantaggio in discesa, sebbene col 2t mi trovo da dio e anzi, non fosse per la necessità di alzare l'anteriore di gas, scenderei spesso a motore spento!
So che il budget non è elevatissimo ma mi sembra già discreto rispetto agli ossi che vedo a 2000€, di cui, dopo varie esperienze, non riesco a fidarmi.
Conoscendo la compagnia con cui andrò a girare, la moto di voli ne farà parecchi, io sono anni che non uso il trial per cui già so che all'inizio sarò spesso a terra :arar:
Per questo motivo, leggendo le mitiche prove del forum, ho individuato la mia annata ideale, non obbligatoria, nelle 13/15, forse arriverò a una '16, ma la fortuna e la pazienza giocano un ruolo fondamentale.
Per la mia esperienza e per come piace guidare a me, senza preoccarmi troppo di salvare la moto credo che sarebbe già un'ottima base di partenza, da massacrare negli anni o sostituire più avanti, in base a come andrà il tutto.. Ho anche la moto e la mtb da enduro, per cui l'uso sarebbe di non più di 3/4 volte al mese, per giri di mezza giornata al massimo. Abito in campagna, i sentieri iniziano a venti metri da casa.
Più ci penso e più mi sembrano due moto estremamente valide, non resta che provarle, ma con poca esperienza specifica e l'enduro a pregiudicare la neutralità della scelta il vostro consiglio diventa fondamentale!
Bikerider:
Nella mia piccolissima esperienza ritengo che le moto delle annate che ti preponi siano pienamente in grado di assolvere l'utilizzo a cui pensi, certo, come tu stesso dici, più la moto è recente più è lecito attendersi sia migliore, ma se per un pilota e magari di un certo livello, la cosa conta soprattutto in finalità prestazionale ed è perciò importante, per un normale motoalpinista la differenza si misura in facilità di guida e comfort ed in quelle annate sono già buone e sensibilmente migliori rispetto alle vecchie moto.
Enzo:
Io il telaio della Evo " vecchio" per cui fino al '12 non lo sopporto, la mia opinione strettamente personale è che il '12 sia una annata non delle migliori .
--- Citazione da: Bikerider - 19 Maggio 2020, 09:37:14 ---
--- Citazione da: Enzo - 19 Maggio 2020, 05:50:58 ---Paolo, la tua era una '13 , aveva il telaio nuovo ciapet
--- Termina citazione ---
L'ho frequentata troppo poco per conoscerla profondamente :arar:
In effetti me lo dicesti, ma avevo scordato, ricordavo solo l'anno di immatricolazione, ma evidentemente era un M.Y. 2013
--- Termina citazione ---
Tranquillo, ne sono sicuro, nel periodo che è stato nel mio garage lo guardata bene. :arar:
Bikerider:
--- Citazione da: Enzo - 19 Maggio 2020, 12:02:45 ---Io il telaio della Evo " vecchio" per cui fino al '12 non lo sopporto, la mia opinione strettamente personale è che il '12 sia una annata non delle migliori .
--- Citazione da: Bikerider - 19 Maggio 2020, 09:37:14 ---
--- Citazione da: Enzo - 19 Maggio 2020, 05:50:58 ---Paolo, la tua era una '13 , aveva il telaio nuovo ciapet
--- Termina citazione ---
L'ho frequentata troppo poco per conoscerla profondamente :arar:
In effetti me lo dicesti, ma avevo scordato, ricordavo solo l'anno di immatricolazione, ma evidentemente era un M.Y. 2013
--- Termina citazione ---
Tranquillo, ne sono sicuro, nel periodo che è stato nel mio garage lo guardata bene. :arar:
--- Termina citazione ---
Sguardo interessato... :matt:
Lamberto:
Paolo non hai visto quanti pezzi mancavano? :arar:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa