Le moto e gli accessori > Husqvarna

Husqvarna 701 Lr

<< < (2/4) > >>

Valchisun:
Allora prenditi la Ktm  Duke 690, e' bassa di sella ed e' anche confortevole come imbottitura, almeno ti diverti su strada, io non ho mai sopportato le moto di compromesso, quelle che vanno male in fuoristrada e fanno ancora peggio su strada, e per poi fare qualche chilometro di sterrato una volta all'anno, se va bene, cosi', poi, ti ritrovi sospensioni flaccide e freni inadeguati su asfalto, magari con un cupolino davanti al casco che ti fa sembrare di guidare un auto e non una moto.... :tris:
Mi ricordo di avere guidato quella di Motaldo, come questa, una 2010:



Non mi ero mai divertito tanto alla guida di una moto come quella volta, nella salita al Colle d'Izoard:



il divertimento piu' grande era quello di superare i numerosi passisti tedeschi con le loro motone, togliere la mano sinistra dal manubrio mentre li superavo, e sentirli borbottare in tedesco, loro nei tornanti dovevano quasi fare manovra.... sm444

In ogni caso la Duke 690, ha settanta cavalli, una coppia in basso da arricciare l'asfalto, fa' i 23/25 Km/Lt. pesa come una moto da enduro e se vuoi fare qualche passo sterrato facile te lo lascia pure fare.
Giuro che quella dei tedeschi borbottanti e' successa sul serio.... :sig:

kermit:
La sto considerando, ma tra costo, età e poca propensione al 360°...

erKarota:
Senza aprire un nuovo thread,
Qualcuno sa che differenze ci sono fra la Gen 1 e Gen 2 della 701?

Da quello che mi sembra di capire:

Gen 1: 2016-2017 / 690cc / 67cv / Alesaggio 102 Corsa 84.2mm
Gen 2: 2018-2019 / 692cc / 74cv / Alesaggio 105 Corsa 80mm

Ergo...se uno trovasse una 701/ Gen 1/690 kilometrata, magari messa così e così di sovrastrutture, tirasse giu il motore e ci trapiantasse la testa della Gen 2 ne uscirebbe una 732cc con 75/78cv  :sbav:


il tutto per fare quello che molti di voi ritengono una inutile spesa di soldi e una non necessaria autonomia di litri considerando la rete di distributori italiani  :93:....e che io chiamo semplicemente voglia di qualcosa di diverso dai listini ufficiali dei produttori moto

Valchisun:
Tieni conto che, adesso, di serie, e' entrata in vigore la normativa Euro 5, con lo scarico di serie, ti ritrovi da 75 cv. a 5 scarsi....In ogni caso non andrei a fare magheggi su modifiche importanti al motore, visto che quel grosso monocilindrico si esprime al suo meglio ai bassi regimi, non andrei certo a cercare la potenza in alto, basta e avanza quella di serie, mi limiterei a montare un Akra, praticamente obbligatoria su tutte le Ktm/Husqvarna...

erKarota:

--- Citazione da: Valchisun - 28 Aprile 2022, 13:40:18 ---Tieni conto che, adesso, di serie, e' entrata in vigore la normativa Euro 5, con lo scarico di serie, ti ritrovi da 75 cv. a 5 scarsi....In ogni caso non andrei a fare magheggi su modifiche importanti al motore, visto che quel grosso monocilindrico si esprime al suo meglio ai bassi regimi, non andrei certo a cercare la potenza in alto, basta e avanza quella di serie, mi limiterei a montare un Akra, praticamente obbligatoria su tutte le Ktm/Husqvarna...

--- Termina citazione ---

Scarico di serie? :SAD:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa