Ma veniamo alla Cota 4RT ufficiale di Toni Bou:

Non conosco le ultime migliorie delle Cota 4RT ufficiale, ma il motore che utilizzava fino a qualche tempo fa, si diceva che fosse quasi un 330 o, addirittura un 350 cc., i carter sono piu' stretti di qualche centimetro perche' utilizza soltanto un cambio a quattro marce, adotta una doppia accensione, infatti sul lato sx si vedono perfettamente le due bobine, l'elettronica e' avanzatissima, esiste una mappatura che da' uno scatto ai bassi regimi spaventoso ed una mappatura per gli allunghi, il serbatoio tiene due litri di benzina soltanto, le sospensioni sono di un altro pianeta, i foderi forcella sono in carbonio e le canne in qualche lega "misteriosa", prima del regolamento che alzava il peso minimo consentito nelle gare del Mondiale, era 66 chili, visti io alle verifiche del venerdi' sulla bilancia elettronica durante le punzonature alla prova Mondiale di Montecrestese, se non sbaglio devono avere portato il peso minimo a 68 chili, e loro mettono piombini sulla coppa paramotore, ditemi voi che senso ha....
Ecco il lato sx delle moto di Bou:

e guardate le dimensioni dell'attuatore della frizione....

Anni fa utilizzava un differente posizionamento del motore che risultava girato verso l'indietro di qualche grado difatti la testa toccava quasi la trave laterale discendente del telaio, pare che, ultimamente, sia tornato ad un posizionamento piu' avanzato del motore.....(Ma quante ne so'?

)