Dico che i giapponesi potrebbero osare di piu', ma non lo fanno per questione di numeri di vendite, mi ricordo che tutte le case nippponiche negli anni settanta avevano iniziato a produrre delle moto da trial, la Yamaha aveva , addirittura soffiato alla Ossa il piu' forte dei piloti di Trial di allora, l'ingele Mick Andrews, con un ingaggio degno di una campione di motovelocita', dopo pochi anni e poche versioni prodotte, tutte le case, tranne Yamaha, smisero di produrre moto da trial, l'unica che era, poi, ritornata era la Honda, assorbendo la spagnola Montesa che era gia' sull'orlo del fallimento, ovviamente iniziarono a derivare i motori dalle loro moto da cross, bloccando i progetti Montesa, che avevano appena messo in vendita la loro Cota 311 raffreddata a liquido, mentre le Montesa successive furono equipaggiate con il motore delle Cr 250 da motocross, tranne la parentesi della conquista del titolo Mondiale da parte di Marc Colomer nel 1997, questo e' il prototipo campione del mondo:
https://images.app.goo.gl/7q4SdbG4Nih48PuFA in quel caso debutto' una vero motore da trial sulla Cota 315 R, prodotta, poi, in varie serie ed edizioni sucessive, questa e' quella che utilizzava il compianto Diego Bosis:

poi nel 2004 debutto la Cota 4Rt 250 a quattro tempi, ma anche il suo motore e' strettamento derivato dal Crf 250 F da motocross, il pistone a ricambio, e' addirittura lo stesso, immaginate se Honda facesse, veramente, una moto da trial, tipo quella di Toni Bou, per fare un esempio...
