Le moto e gli accessori > Abbigliamento ed equipaggiamento

Stivali Enduro: Indecisione

<< < (2/7) > >>

alex:
beh, c'è da dire che tu uscendo 50 volte con la trial (e relativi stivali) e 1 con la enduro  sm425 ti potresti essere un po' viziato quanto a sensibilità dello stivale.
Però sto prendendo in considerazione il fatto che nessuno dei modelli elencati ha una vera suola da enduro  sm40
Quella del Tech 8 com'è, che non la ricordo? Sempre da Cross con solo degli intagli nella suola slick, immagino  :-[


PS: Sergio, ma l'hai visto i Crossfire quanto costano? Sto valutando, proprio per quel motivo, i Charger... tecnologicamente hanno lo stesso concetto ma sono di fascia non racing puro, che alla fine potrebbe essere più un problema che un vantaggio

Valchisun:
I miei vecchi Tech 8 hanno la suola liscia con degli intagli quadrati sulla suola, quelli nuovi non so'...
Leggevo su Se che i Sidi vanno benissimo, sono robusti, mi pare che siano stretti di polpaccio, se ti vai a cercare i commenti sui Si.Di ci sono pagine di topic, in non me ne intendo! sm404
E questi qui nuovi nuovi, sono leggerissimi, ma dureranno nel tempo?

http://youtu.be/3AgOADJL98I

Valchisun:
E non dimentichiamoci dei nuovi Nike, ma non credo che siano gia' in commercio:



Chissa'? sm17

gianni:
personalmente ti consiglio o Alpinestars o Gaerne, sono le ditte che da sempre fanno stivali...e non sbagli!

Poi va a gusti...e provando come calzano a comfort

...se hai il piede "stretto" anche i Sidi non sono male...io però ho la pianta larga...e non li sopporto!

alex:

--- Citazione da: Valchisun - 20 Maggio 2011, 22:02:47 ---E questi qui nuovi nuovi, sono leggerissimi, ma dureranno nel tempo?

http://youtu.be/3AgOADJL98I

--- Termina citazione ---

per la verità i Jett sono 3 o 4 anni che girano, e pensare che li ho a 15 chilometri da casa mia! Anche se non ho capito ancora se li fanno lì o si limitano a commercializzarli.
Come tutte le innovazioni, suscitano una certa diffidenza da parte dell'utenza. Successe lo stesso a chi propose lo scarpone da sci in poliuretano anzochè in cuoio.
certo che avere meno peso, che per un amatore può significare poco, significa invece molta sensibilità anche con uno scafo rigido, specia in cambiata.
E la possibilità di smontarlo tutto come un Playmobil e farci manutenzione non è da poco. Quasi quasi ci penso e vedo di passare a vedere che combinano in quel di Cornuda...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa