NO, tu sei partito in Pamir e ci hai girato, dubito che sia partito da Milano in sella alla Alp 
Non cambia nulla. Sono stato in giro 3 settimane e 4000 km con bagagli. In posti dove di LC8 non se ne vedevano. Avessi avuto tempo come nel 2012 sarei potuto pertire da casa,
3000rpm a cruise speed citofonare LC8.
Non avevo capito che la tua velocità di crociera fossero i 70 km/h. A 70 km/h va bene anche la Alp 200
Capacità di carico: tutto si può fare, certo che con sospensioni di me_rda viene tutto più incerto. 
Confermo le sospensioni di me**a dellaAlp 200. Infatti adesso abbiamo Ohlins al poteriore e forcella "lavorata".
Dai mo, ma davvero credi che sia seria una 390 vestita da deserto? Oddio, se sei quello che la fa e la vende, il conto dei branzini te lo sei fatto di sicuro, ed allora pasturi allegramente. Ma solo in quel caso. Oppure bisogna essere il branzino. 
Dipende da quanto la faranno pesare. C'è pieno di gente nostalgica che va in giro con i dominator e monocilindriche d'antan. La DRZ 400 è sparita. LA 690 è una splendida anomali sul mercato, ma costa due reni perchè tanto se vuoi una moto così, o quella o niente.
Dove si collecherebbe la 390 c'è un buco di mercato. Il problema, forse, saranno le ruote 19/17 per i puristi. E tenre bassa la temperatura del motore perchè il 390 non gradisce troppo le scaldate.
Non c'è un solo viaggio che ho fatto negli ultimi anni con un monocilidrico in cui ho rimpianto di non avere un bicilindrico. Al contrario, qualche volta che ero in viaggio con il Transalp ho rimpianto di non avere il K 640, e qulache volta che ero con il K 640 ho rimpianto di non avere la Alp. Però, ovviamente, questo è determinato anche dalla mia (non) prestanza fisica. Forse il 390 Adv potrebbe essere la quadra, un 640 Adventure più agile, leggero e gestibile per uno tappo come me e ... come tutto il mercato asiatico.
Ciao!
Bibo