Come accennato, avevo intenzione, e oggi ci sono riuscito!
Via mail ero d'accordo per il pomeriggio, ma avendo un po' di tempo, ho chiamato e organizzato per la mattina, più tempo e meno traffico...
entro per le normali procedure di documenti, e mi viene detto che mi sarebbe stata tirata fuori la moto, con mia sorpresa, era proprio lì in vetrina, ma non la avevo vista!
infatti il sobrio colore grigio medio satinato e il telaio nero, non danno per nulla il colpo d'occhio delle altre livree viste...
qualche commento statico... non mi piacciono troppo i fari anteriori e il serbatoio... una volta salito, vedere la scritta "made in MANDELLO DEL LARIO" mi è piaciuto!
lui mi racconta di altri commenti di chi l'ha provata arrivando dalla stelvio o norge aspettandosi qualcosa in più... e poi mi viene spiegato:
lcd tft
diverse possibilità per le luci anteriori (solo aquila, aquila + anabbaglianti, e una terza posizione per i futuri fari supplementari)
col pulsante di messa in moto, si possono cambiare le mappe, due click e si passa da strada a pioggia, con altri due click si passa a fuoristrada (con l'esclusione dell'abs sul posteriore e una erogazione più dolce)
la frizione è un brevetto aprilia: "morbida come il burro"
tre tacche di benzina... ma appena faccio due metri scende a due e si accende la riserva, ma l'autonomia segnalata è ancora di 110km.
poi mi viene data la tragica sentenza: "si più o meno 20 minuti..."

bene si parte!!!
non è che la zona aiuti molto, mi sono spostato verso il parco, conosco bene le zone e c'è poco via vai..
subito mi sembra di stare sulle uova, e cercando di non fare una frittata, mi avvio prendendo un po' più di confidenza...

la moto sa subito come farsi apprezzare!
la frizione e il cambio, morbidi e precisi, mai un'incertezza, il cardano... QUALE CARDANO! solo perché sono stato guzzista so che è una parte imprescindibile, ma non ha nessun effetto come tutte le altre provate.
quello che prima pareva essere sulle uova, è invece un'incredibile agilità che incita al gioco e a provare ad esempio a fare una rotonda più volte per vedere l'aderenza e la capacità di piega in tutta sicurezza.
inizia a farsi sentire un ritardo di risposta nell'erogazione, cerco per tutta la prova di capire, e mi è parso che se si è sotto i 2/3000 giri e porvi a a dare un colpo secco al gas, comunque ci metta un pochino a salire, ovvero sembra soffocare e poi sale... e come sale! ovviamente il contagiri da come zona di sfruttamento fino a 7000, non credo di averli mai raggiunti, un po' perché nuova, un po' perché spinge! ci si trova in poco a velocità da ritiro patente!
Certo il confronto diretto è per me con la triumph, ma a memoria è più brillante del vecchio centauro a 8 valvole.
quindi ciclistica molto reattiva, si mangia le buche dell'asfalto molto bene e... CHE FRENI RAGAZZI!!! in un attimo sei fermo senza affondare in una forcella, come nelle enduro 690 compreso.

avrei voluto ruotare un pochino le leve frizione e freno anteriore, perché non mi sembravano in linea con la postura, ma è solo un dettaglio, le finiture sembrano molto buone, la sella è bella comoda e con il gradino per il posto passeggero c'è anche un piccolo appoggio per l'osso sacro... inoltre tocco tranquillamente con tutte e due le piante dei piedi, con un relativo senso di sicurezza in varie situazioni
in cosi' poco tempo non ho potuto vedere tutti i dettagli, e probabilmente non sono nemmeno in grado di coglierli a fondo, ma è stata davvero una bella esperienza!
che manca? beh non è che ci siano molti posti, ma una stradina bianca almeno la troviamo... sono andato in una zona isolata, ho trovato un parcheggino sterrato, ma c'era gente, per cui non sono riuscito, c'era il bordo strada sconnesso e col ghiaietto, per capire com'era la mappatura... WOW! cioè la derapata non è impegnativa, però appena prende aderenza, se si è dato un colpetto deciso, la moto (di molto poco) ma stacca la ruota anteriore da terra!!!
mi è venuto in mente una strada per un agriturismo, un po' dissestata... via!
ho provato a mettermi in piedi, e a prendere le buche, naturalmente a velocità moderata, e cercando di evitare l'acqua, per me un'eccellente comportamento, ne affondi ne sollecitazioni alle braccia sembra si faccia carico tutto lei...
ho provato a fare da seduto delle manovre molto lente e tra bilanciamento e ampio raggio di sterzo, è stata proprio una bella sorpresa, penso che anche nel traffico possa destreggiarsi, di certo abituato a un manubrio piccolo e basso della mia, qui c'è da prendere più le misure, soprattutto con gli specchietti, ben visibili ma molto larghi.
al ritorno ho preso solo una gobbetta un po' più decisa, e mi è piaciuta la risposta, e anche un minimo di derapata mi ha entusiasmato. e la frenata, nonostante le gomme non proprio fuoristradistiche, non ha avuto problemi (si parla di tutto in poche centinaia di metri, niente di continuo)
bene, ho già sforato, devo rientrare e riconsegnare questo capolavoro al concessionario!

ora... si mette male! entriamo e proviamo a capire se ci può essere uno spiraglio per l'acquisto... devo dire che comunque, il prezzo, rispetto a quello che si sente in giro, non è una follia 12,040€ chiavi in mano la versione bicolor e forse poche centinaia in meno la monocolor (si può dire "mono" almeno sul colore?)

la permuta per la mia, non sarebbe nemmeno troppo svantaggiosa...
vedremo...






diciamo che credo nella mia incapacità di andare fuori dall'asfalto, che mi sentirei di provare a fare la via del sale o la via delle malghe con questa moto!!!
e che potrebbe essere veramente la moto che fa per me!