Le moto e gli accessori > Il mondo dell'elettrico

KTM Freeride E con batteria a noleggio

<< < (4/7) > >>

Valchisun:
Riguardo alla perdita di efficenza delle batterie che alimentano i  motori elettrici, un'autorevole rivista del settore automobilistico ha messo a confronto le principali autovetture a propulsione elettrica, Tesla compresa, dalla comparativa, e' emerso che, circolando con temperature intorno allo zero, l'efficienza di tutte le batterie delle cinque auto prese in esame diminuisce dal 41 al 50%, il motivo principale e' dovuto al fatto che si deve attingere energia elettrica per i servizi, soprattutto per il riscaldamento dell'abitacolo, ovviamente quello non accade nel caso di un motore endotermico.
Come avevo gia' detto, sappiamo da una proprietaria di un auto Bmw I3 da 40.100 Euro che l'autonomia VERA, da lei verificata nell'uso quotidiano non supera i 130 Km., quindi nel caso di temperature invernali, quell'auto non supera, nelle migliori delle ipotesi gli 80/90 Km. di autonomia, adesso andateglielo a dire a Lei, che non e' vero, probabilmente anche lei e' ignorante in campo elettrotecnico!  sm444

Valchisun:
Trovato:

http://www.autoblog.it/post/968207/auto-elettriche-il-freddo-dimezza-lautonomia-batterie-ko?utm_source=Facebook&utm_medium=link&utm_campaign=Facebook%3A++Autoblog&fbclid=IwAR3izcOBvRXVXX5WijsrrFGx3dwG-n-Y04k4WLeMYL64s8_sFL70aRjVqcw

Anche la Automobile American Association credo che abbia scarsissime nozioni in campo elettrotecnico, mica come qua noi... :arar:

bibo:

--- Citazione da: ilario - 09 Marzo 2019, 15:46:08 ---Certo che se il vostro utilizzo e' il campetto(dove arrivate col furgone) allora potrebbe essere il mezzo ideale.
Fare cross ad un ritmo medio uccide chiunque non sia allenato mooolto prima dello scaricarsi della batteria,si sarebbe comunque
fortemente penalizzati dalla ciclistica e dalla distribuzione dei pesi non ideali.
Per un utilizzo motoalpinistico medio ,per il momento,non ci siamo.

--- Termina citazione ---

Tutta teoria, e pure per sentito dire. neanche tu l'hai provata, quindi siamo al punto di prima.

Ciao!

Bibo

bibo:

--- Citazione da: Valchisun - 09 Marzo 2019, 20:47:00 ---Riguardo alla perdita di efficenza delle batterie che alimentano i  motori elettrici, un'autorevole rivista del settore automobilistico ha messo a confronto le principali autovetture a propulsione elettrica, Tesla compresa, dalla comparativa, e' emerso che, circolando con temperature intorno allo zero, l'efficienza di tutte le batterie delle cinque auto prese in esame diminuisce dal 41 al 50%, il motivo principale e' dovuto al fatto che si deve attingere energia elettrica per i servizi, soprattutto per il riscaldamento dell'abitacolo, ovviamente quello non accade nel caso di un motore endotermico.
Come avevo gia' detto, sappiamo da una proprietaria di un auto Bmw I3 da 40.100 Euro che l'autonomia VERA, da lei verificata nell'uso quotidiano non supera i 130 Km., quindi nel caso di temperature invernali, quell'auto non supera, nelle migliori delle ipotesi gli 80/90 Km. di autonomia, adesso andateglielo a dire a Lei, che non e' vero, probabilmente anche lei e' ignorante in campo elettrotecnico!  sm444

--- Termina citazione ---

Eh niente, insisti nella'ignoranza. Non solo, non distingui un auto da una moto. La prossima volta mi vieni a raccontare che nulla può competere con i motori diesel marini a due tempi delle navi da crociera.
Quella macchina è progettata con un pacco di batterie di una certa dimensione e per una certa autonomia con un certo uso. Mi vieni pure a raccontare la belinata dei servizi.
Giusto per puntualizzare, d'inverno su una moto da offorad non devi muovere tergicristalli, riscaldare l'abitacolo, riscaldare il lunotto, riscaldare e muovere gli specchietti, ascoltare la radio, regolare il climatizzatore, alzare ed abbassare i cristalli elettrici etc. Per di più un auto elettrica ha il servosterzo elettrico. Tutte cose di cui tu in moto non avresti bisogno (a parte forse il servosterzo e la radio  sm444 ).
Il fatto è che sembra una moto da offroad assorba sufficiente potenza tale da far scaldare la batteria (che non è enorme) per il suo stesso flusso di corrente. Per cui dai test ELETTROTECNICI (e non me l'ha detto mio cuggino di Pinerolo) su alcune moto,  la bassa temperatura è un "non problema" pochi minuti dopo la partenza. Poi con calma vedo se ritrovo questi test.

Nel frattempo, salutami "a tuo cuggino"  sm442

Ciao!

Bibo

vin-lap:
ma voi lasciate la moto fuori, al freddo, durante le notti invernali, sotto zero?
e poi partite, sempre sotto zero, e fate più di 50-60 Km di fuori strada senza fermarvi a mangiare almeno un'ora?

perchè per me, sinceramente, il calo di autonomia della moto elettrica intorno agli zero gradi è il minore dei problemi......

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa