Le moto e gli accessori > Il mondo dell'elettrico
KTM Freeride E con batteria a noleggio
bibo:
Non so se è una notizia che è circolata nei periodi in cui ero all'etaro, ma non l'ho letto da nessuna parte e l'ho scoperto ieri.
Con due anni di ritardo rispetto ad altri paesi della comunità europea, anche in italia si può avere la Ktm Freeride con un costo di ingresso simile a quello della versione con motore endotermico, e con batteria a "noleggio".
Il ritardo è dovuto alle solite pastoie burocrtatiche di cui l'italietta è stata dotata dagli ultimi 40 anni di governo per creare psoti di lavoro inutili a gente che non se lo merita.
Fatto sta che il commerciale di Farioli mi ha detto ieri che adesso la FR elttrica può essera comprata a "8000 euro", più un contratto quadriennale di noleggio della batteria da 49 euro al mese.
Alla fine dei 4 anni si può pagare una "maxirata" di circa 400 euro e tenersi la batteria o restituirla ed aprire un nuovo contratto.
C'è anche un cambiamento tecnico, nel senso che le nuove moto consegnate questa'nno avranno un pacco batteria con tecnologia Sony che primette tra il 10% e il 20% in più di efficienza.
Secondo me siamo a metà di quello che deve essere fatto. Ci fosse anche un patto di riacquisto del mezzo a prezzo concordato o leasing a due anni con "maxirata" in caso di riscatto si aprirebbe definitivamente il mercato.
Ciao!
Bibo
Enzo:
Sicuramente per fare partire il mercato una soluzione come quella che hai suggerito sarebbe l'ideale. Io spero in qualche cosa del genere anche per una moto come la Yamaha Ty - e.
Valchisun:
Invece di mezz'ora, ci sono 40 minuti di autonomia? Quindi uno se compra due Free Ride elettriche rischia di girare un'ora e dieci minuti? :omo:
bibo:
--- Citazione da: Valchisun - 08 Marzo 2019, 21:07:46 ---Invece di mezz'ora, ci sono 40 minuti di autonomia? Quindi uno se compra due Free Ride elettriche rischia di girare un'ora e dieci minuti? :omo:
--- Termina citazione ---
L'hai provata?
B!
Simo75:
avevo letto anche io gia qualche tempo fa di questa cosa della batteria a noleggio con più autonomia rispetto al modello precedente ma si parla di 1 ora di autonomia per il modello vecchio e 1 ora e mezza per la nuova batteria che si può istallare anche sul modello precedente, secondo me siamo ancora ben lontani da un autonomia per uso enduristico e per un uso pista cross non è la moto ideale, cosa rimane? usarla come fun bike in qualche pistino da enduro forse? bo non saprei quanto valga la pena spendere 8000 euro più il noleggio per un uso del genere o almeno devi averne molti per toglierti questo sfizio
forse la vedrei più nella versione sm per un uso casa ufficio ma per tale uso ci sono già molti scoter elettrici
fichè non avrà almeno un'autonomia di 3 ore rimarrà sempre una cosa inutile dal mio punto di vista
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa