Le moto e gli accessori > GasGas

Termica 300 EC

<< < (5/7) > >>

alex:
Comunque, magari a qualche residuo Elfo dei boschi che ancora possiede una Gas Gas EC può interessare,  :festa:  bisogna partire dal presupposto che le GG vengono montate, di serie, fuori fase  :V:
E mi spiego:
In fabbrica montano il tutto con la fase in corrispondenza del PMS del pistone. Che però non corrisponde a 0 ma a 3,4, valore corrispondente alla tacca scalinata del sensore posto sul piatto dell'accensione.
Usando una stroboscopica, il mecca ha portato il tutto a 4,8 mm, che consente la massima apertura delle luci in fase di accensione mantenendo la scintilla a 1mm prima del PMS. So che la spiegazione fa schifo ma è quanto la mia memoria inesperta ha saputo mantenere del discorso fattomi a suo tempo.
Con questo è risultato non solo più semplice carburare, tant'è che non solo non è stato necessario sostituire lo spillo conico N1EF, ma è anche stato possibile adottare un getto del massimo minore rispetto a quello che era stato montato in primo intervento, a memoria 175 contro il precedente 178, come anche poterlo lasciare alla 3a tacca. Getto minimo sempre 42.
Il risultato è stato che adesso la moto è veramente un piccolo missile, è meno ruvida nell'entrata in coppia, ingolfa quasi niente insistendo nel sottocoppia e pur avendo preferito restare un po' grasso non ho più eccessi di incombusto che colano dal silenziatore.
Chiaro che l'impressione di quello "scalino" di coppia sia rimasto, seppur in modo molto addomesticato.
Pensavo che lavorando nello stesso modo su una termica 300 avrebbe potuto offrire un range ancora più soddisfacente, magari giocando col pick-up e con la tacca, e solo successivamente sul carburatore.

Valchisun:
Credo che quello che definisci "scalino di coppia", sia il momento in cui si apre completamente la valvola sulla luce di scarico, che pemme' e' la sensazione piu' bella che da' un motore a due tempi, da strada, da enduro o da motocross, e' il suo bello... :baci: :baci: :baci:

Enzo:

--- Citazione da: Valchisun - 08 Ottobre 2018, 18:50:10 ---Credo che quello che definisci "scalino di coppia", sia il momento in cui si apre completamente la valvola sulla luce di scarico, che pemme' e' la sensazione piu' bella che da' un motore a due tempi, da strada, da enduro o da motocross, e' il suo bello... :baci: :baci: :baci:

--- Termina citazione ---
Come no , sopratutto quando sei nel brutto oppure su terreno viscido è il massimo della vita  :arar:, il motore deve essere il più lineare possibile per fare strada. Se si parla di 125 sono d' accordo perchè parliamo di potenze gestibili altrimenti con cilindrate più alte diventa un problema .

alex:

--- Citazione da: Valchisun - 08 Ottobre 2018, 18:50:10 ---Credo che quello che definisci "scalino di coppia", sia il momento in cui si apre completamente la valvola sulla luce di scarico, che pemme' e' la sensazione piu' bella che da' un motore a due tempi, da strada, da enduro o da motocross, e' il suo bello... :baci: :baci: :baci:

--- Termina citazione ---

No, la valvola di scarico apre già molto prima.
E se non scambio per un motard sarà la prossima cosa che farò. Per ora mi sono limitato a ripulirla dall'inenarrabile che ci ho trovato.

Valchisun:
Motard.....Ti consiglierei questa:



Ma, credo, che non vuoi tornare sul luogo del delitto... :arar:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa