Le moto e gli accessori > Husqvarna
Info su nuovo motore Husqvarna 701 2018
Michel:
Qualcuno mi sa dare delle informazioni sul nuovo motore che monta la 701 nel 2018?
È lo stesso che monta la Duke?
Più che altro vorrei conoscere i suoi punti deboli...e quelli di forza, se ne ha :arar:
È più un motore stradale o da off?
Enzo:
Credo che Bibo possa darti tutte le risposte.
Michel:
:arar: vediamo se Bibo parla...
bibo:
Scusate, leggo solo adesso.
In sintesi. La 701, a detta delle riviste migliora in generale il progetto 690.
Wuelli che hanno avuto sia la 690 che adesso la nuova 701 (ne conosco 2) confermano questa cosa. le sospensioni escono di serie molto migliori. Il motore, che presenta una nuova testa "simil unicam", ha fatto un ulteriore step in avanti come fruibilità, performance e minori vibrazioni. La nuova testa poi dovrebbe mettere definitvamente una pietra sopra alla nomea che la vecchia serie 690 si era fatta con una serie difettosa di cuscinetti+bilanceri.
L'unica "regressione" potrebbe essere la sparizione della possibilità di poter cambiare le mappature secondo le proprie esigenze, scegliendo tra 4. Ora sembra che la mappatura sia una e basta. Io non la vedo di buon occhio, in italia sullo stretto uso la soft, mentre la normale la uso sul duro in Africa e la hard nella sabbia (libidine pura). Ma chi aveva la 690 mi dice che la singola mappa attuale sia molto molto buona, ben trattabile ai bassi ma con una ottima schiena che arriva quandoi serve.
Io non l'ho provata.
L'altro problema PER ME è che le sopensioni sono tornate a 275 mm di escursione e la sella è più comoda ma anche più larga. Per chi è "diversamete alto" come me è un problema, ma gli spilungoni saranno solo conbteti delle incrementate performance della 701. Comunque è una moto che rimane abbastanza "cammella".
Ah... ultimo problema MIO, di tipo "territoriale". Concessionare Husky vicino a casa che mi abbiano dato l'impressione di essere onesti e competenti non ne ho trovate. Con uno in particolare, quello che dovrebbe essere di riferimento, mi son trovato malissimo con la Beta Alp 4.0 della mia ex-moglie. E da Farioli mi han detto che loro sulle "H" non mettono mano perchè non ce la fanno neanche a stare dietro alle "K".
Magari da te c'è un conce "H" che ti da fiducia.
Se fossi alto più di 1.80 e stessi cercando una "dual" è la moto che comprerei a occhi chiusi, anche perchè non c'è nulla di nulla che sia lontanamente confrontabile.
Ciao!
Bibo
Michel:
Grazie Bibo, la riflessione sul concessionario purtroppo l'ho fatta anch'io... quelli che ho visto qua in giro non li conosco e non sono gente che viene dal mondo dell'off o delle corse. O prenderla e sperare...o non prenderla...
Intanto vorrei provare a vederla dal vivo però ho sentito anch' io che praticamente è la 690 in meglio.
La tua 690 quanti km ha ora?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa