Le moto e gli accessori > Motore
V-Power
pogopogo:
Io, per il trial, la usavo regolarmente sul 4t perché dava un po' di autonomia in più, sull'andare di più era relativo, stessa cosa per il 2t. Problemi di incrostazioni extra, assolutamente no (il 2t era stato revisionato a fondo dopo qualche anno e non aveva problemi di sorta). Piuttosto, se vuoi provare una benzina da 100 ottani, ti consiglierei la Blu super dell'Eni o la wr100 della Tamoil, perché pare che a lungo andare la V power mangi le parti in gomma... (adesso uso Eni o Tamoil, ma, confermo, solo per il minor consumo)
Scusate, ma postiamo nomi di moto, olii e gomme, possiamo mettere i nomi delle benzine, o c'e' qualche divieto? Sennò li tolgo..
Enzo:
Con la 100 ottani consumi meno ? Ma quanto?
Simo75:
Io la vado a rubare in Svizzera però è 98 ottani per ora nessun problema e con olio motorex non fa nemmeno puzza
vin-lap:
--- Citazione da: alex - 18 Febbraio 2018, 19:56:55 ---Io non la userei mai per un 2T, e provo a spiegare il perchè partendo da quelle che sono le caratteristiche negative della 100 ottani:
1. è additivata e quindi lascia residui di combustione
2. il 2T non ha una fase dedicata allo scarico e quindi i resudui restano dove sono velocizzando il processo di incrostazione anche con carburazione impeccabile
3. sviluppa temperature di combustione piùelevate
4. il punto 3 può determinare detonazione, gran pericolo per pistone, biella e banco
--- Termina citazione ---
dissento sul primo punto:
gli additivi sono di solito alcool (MTBE) o idrocarburi volatili, non lasciano molti residui,
ma sono anche dei solventi e temo non si comportino bene nei confronti dell'olio....
poi avendo numero di ottano più alto dovrebbero detonare meno.....
la V-power pubblicizzava anche capacità detergenti....
poi, non sapendo cosa davvero contengano le benzine commerciali ................ :SAD:
Enzo:
Ma allora la benzina in vendita in altri paesi è veramente migliore o no ?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa