Le moto e gli accessori > KTM

Messa a punto della KTM Free Ride 250 2 tempi

<< < (28/29) > >>

masao:
Ho letto tutte le vostre discussioni, difatti mi sono allacciato qui apposta! Volevo vedere però se riuscivo a perfezionarla senza cambiare il pacco in toto.
Per la mia "raffinatezza" di guida da uno che non usa una moto da 10 anni ora mi sembra piacevole sembra quasi un presa diretta, ha una connessione manopola/ruota molto intuitiva. L'ho fatta provare ad un mio amico endurista incallito che la screditava tanto prima che l'acquistassi, ed il primo commento dopo che è sceso è stato "la voglio anche io!" Ha rimasto però quando la fai sgasare in folle, mentre la fai salire tartagliando con un filo di gas, un punto (che con le lamelle nuove si è spostato decisamente più in alto) che passa da "tantantantan" a "waaaaaaah" a gas costante, dando una smagriita. Cosa potrebbe essere, non mi sembra affatto normale.

Lamberto:
Fare una diagnosi a distanza è impossibile.
Come prima cosa direi di provare a regolare la vite dell'aria in diverse posizioni.
Poi io ho fatte infinite prove con i getti del minimo e del massimo.

BoB3G:
Un saluto a tutti..
E' un po che non entravo qui nel forum..ma ora ho bisogno di voi :grazie:.
Mia moglie ha avuto un sacco di problemucci con questa motoretta,noie che ad una ad una abbiamo sistemato (pacco lamellare di mototekna,causa bloccaggio pistoncini pinza freno anteriore è stato sostituito disco freno ,pistoncini pinza e pastiglie,per risolvere il problema dell'avviamento a freddo ho sostituito il motorino dell'avviamento ed il bendix ,ho messo pastiglie freno posteriore Brembo sinterizzate ) ma nonostante le pastiglie dietro nuove,la moto frena pochissimo ed inoltre la ventola continua a partire.Non che mi crei problemi la ventola ma mi è capitato in una giornata particolarmente calda ed afosa che fermandomi un po per riprendere fiato con la moto spenta,la ventola (non spegnendosi) ha ciucciato tutta la batteria e mi è toccato spingere la moto per farla ripartire.
Ora vi chiedo se qualcuno è riuscito ed eventualmente in che modo a risolvere anche questi 2 problemucci.
Ho visto che nel catalogo aftre power di Ktm c'è un disco posteriore più grosso ma allora a sto punto cambiavo la pinza con una di qualità superiore.

masao:

--- Citazione da: Lamberto - 08 Agosto 2022, 14:07:47 ---Fare una diagnosi a distanza è impossibile.
Come prima cosa direi di provare a regolare la vite dell'aria in diverse posizioni.
Poi io ho fatte infinite prove con i getti del minimo e del massimo.

--- Termina citazione ---
Ho provato a regolare la vite dell'aria, ma il comportamento rimane uguale... Peccato che non ci sia più qua in zona un mago del 2 tempi, che bastava passassi di lì, ti dava due sgasate e ti diceva i getti o le regolazioni da fare senza neanche aprire il carburatore  :SAD:

Si anche io ho notato un freno posteriore non così performante se devo essere sincero. Però il limite più che a basse velocità, l'ho trovato a velocità più sostenute quando c'è da usarlo per entrare in curva

Lamberto:

--- Citazione da: masao - 09 Agosto 2022, 14:00:46 ---Ho provato a regolare la vite dell'aria, ma il comportamento rimane uguale... Peccato che non ci sia più qua in zona un mago del 2 tempi, che bastava passassi di lì, ti dava due sgasate e ti diceva i getti o le regolazioni da fare senza neanche aprire il carburatore  :SAD:

Si anche io ho notato un freno posteriore non così performante se devo essere sincero. Però il limite più che a basse velocità, l'ho trovato a velocità più sostenute quando c'è da usarlo per entrare in curva

--- Termina citazione ---

Il mago non esiste, esiste chi ha messo a punto quel dato modello di moto e sa cosa occorre fare.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa