Le moto e gli accessori > KTM

Messa a punto della KTM Free Ride 250 2 tempi

<< < (29/29)

masao:
Certamente, che chi lo ha già fatto, sa che pesci prendere!
Anche se non ci conosciamo, son convinto che il povero Piero ti avrebbe comunque sorpreso.
Invece sul freno posteriore, che pastiglie o pompa consigliate?
Io sapevo che le pastiglie più morbide frenavano meglio fin da subito, piuttosto che pastiglie di una mescola sinterizzata resistente ad altissime temperature. Che forse sarebbero più indicate nel cross e Motard?

Lamberto:
Ho conosciuto in Val Seriana (Songavazzo) un meccanico che mi mise a punto il KTM 250 con un cacciavite intanto dava delle gran sgasate, però ne aveva fatti altri.

Sul freno posteriore non posso aiutarti perchè tenni quelli originali.
Sulla Himalayan, che non frena nulla all'anteriore, montai delle pastiglie Brembo sinterizzate.

masao:
Allora provo a montare le sinterizzate prima di fare modifiche

masao:
Oggi ho avuto un po' di tempo da dedicare alla motoretta.
Ho tolto i pistoncini in bachelite dalla pinza davanti...sono diventato idiota, 2 non ne volevano sapere di uscire! Ho dovuto fare un raccordo e sparare aria diretta col compressore, e alla fine come una fucilata sono usciti. Sostituiti con 4 pistoni in inox presi su eBay, e pastiglie nuove braking. Sostituito l'olio con del dot 4 motul, e fatto un bello spurgo. Ora la leva del freno restituisce una bella sensazione. Dietro invece una bella pulita e lubrificata ai pistoncini e pastiglie nuove braking. Ho trovato la pompa un po' vuota, l'ho rabboccata con le pastiglie tutte fuori. Devo dire che dopo un breve giro di prova, con qualche frenata di rodaggio, la risposta alle leve è decisamente migliorata! Promette molto bene.
L'unica cosa non mi piace troppo il comportamento della forcella in frenata, affonda un po' troppo e devo usare molto il freno dietro per compensare, ma chiudendo ancora la compressione ho paura di farle perdere sensibilità. Voi ci avete lavorato un po'? Perché tutto sommato non è male, ma rimane un po' sbacchettante quando insisti un po' in velocità. Vorrei migliorare un po' la cosa, sembra che la ruota anteriore sia un po' troppo sotto la moto.
Altra domanda... Con che percentuale fate la miscela? KTM consiglia 1.4....
Grazie

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa