Le moto e gli accessori > GasGas

Carburazione invernale GG 250 2T

<< < (2/4) > >>

vin-lap:

--- Citazione da: alex - 16 Gennaio 2018, 21:17:52 ---

Quando è grassa? Quando è sottocoppia e deve andarsela a prendere, ossia ai medi. Tu l'hai provata nello stretto, e faceva anche calduccio, non hai ravvisato nulla del genere?
Mi sto chiedendo se possa avere esito uno spillo Suzuki, che è triconico (ossia a tre sezioni coniche a scalare) anzichè biconico come tutti gli altri.
PS: ho sia vite minimo sia vite aria. Il minimo non influisce sulla carburazione ai medi, già provato.

--- Termina citazione ---
che carburatore è?
da quel che ricordo era grassa nelle primissima fase di apertura, quindi aprendo ca. 1/2 giro la vite aria dovrebbe migliorare...
se poi il problema persiste ad apertura maggiore fai in fretta a provare ad abbassare di una tacca....

vin-lap:

--- Citazione ---PS: ho sia vite minimo sia vite aria
--- Termina citazione ---
scusa,
intendevo"vite di miscela al minimo"... :SAD:
insomma quella tra ghigliottina e collettore....
se è un Keihin ha la vite aria ........

gianga:

--- Citazione da: alex - 16 Gennaio 2018, 15:19:01 ---
Dico subito che visto che da maggio a settembre compresi la moto è ferma, per un paio di mesi in tutto me la terrei così  :93:


--- Termina citazione ---

Ottima idea, oppure dato che non ti costa niente alzagli un pò lo spillo...

Enzo:
Credevo che il 250 non avesse il "caratteristico" passaggio   dai bassi ai medi del 300 , hai mai provato un 300 GG  per fare un confronto?

teo91:
Non ho provato la tua moto con la nuova carburazione, immagino vada già meglio di prima ma che il carattere non sia cambiato.. Più che una questione di carburazione (in ogni caso mi accodo a chi ti dice sposta lo spillo.. Io cambio di una tacca tra estate e inverno e stop) credo sia proprio il carattere del motore a dare quella sensazione.. Non è male però .. Bassi ottimi, alti pure, canta che è un piacere senza essere scorbutica, da un po' di noia in prima apertura della valvola o giù di lì (fosse ktm avrei già provato ad anticiparne l'apertura).
Io mi ci sono trovato benissimo a usarla sia sottocoppia, dove è più gestibile del mio 300, sia a palla sulle strade bianche, dove la potenza la regoli di frizione più che di gas.. Riprendendo velocità in terza da quasi fermo invece non mi entusiasma, soprattutto da seduto, l'erogazione non è lineare come il mio 300.. Ma è giusto così..è un 2t ed ha carattere.. Tutto sta nel trovare il modo migliore per guidarla

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa