Le moto e gli accessori > GasGas

Carburazione invernale GG 250 2T

(1/4) > >>

alex:
Sul mio motore GG la carburazione è stata cucita in questo periodo, con temperature/umidità simili e quota identica.
Superando una temperatura di 10° già si nota una certa tendenza a ingrassare, che diventa molto evidente oltre i 20.
Secondo voi può risolvere la cosa il fatto di spostare lo spillo di una tacca in giù o devo rimettermi a giocare coi getti?
Dico subito che visto che da maggio a settembre compresi la moto è ferma, per un paio di mesi in tutto me la terrei così  :93:

Getto Min 42
Getto Max 175
Spillo 3a tacca (spillo di serie)
Vite aria 1,5 giri da tutto chiuso.

vin-lap:
hai provato, quando è caldo, a smagrire dalla vite aria? (ma hai la vite aria o la vite minimo?)
provare ad abbassare una tacca non è complicato e può risolvere,
ma in che fase la senti grassa?

alex:

--- Citazione da: vin-lap - 16 Gennaio 2018, 20:23:31 ---hai provato, quando è caldo, a smagrire dalla vite aria? (ma hai la vite aria o la vite minimo?)
provare ad abbassare una tacca non è complicato e può risolvere,
ma in che fase la senti grassa?

--- Termina citazione ---

Quando è grassa? Quando è sottocoppia e deve andarsela a prendere, ossia ai medi. Tu l'hai provata nello stretto, e faceva anche calduccio, non hai ravvisato nulla del genere?
Mi sto chiedendo se possa avere esito uno spillo Suzuki, che è triconico (ossia a tre sezioni coniche a scalare) anzichè biconico come tutti gli altri.
PS: ho sia vite minimo sia vite aria. Il minimo non influisce sulla carburazione ai medi, già provato.

Valchisun:
Esistevano degli spilli conici della americana Dj Jetting, molti con le GG li adottavano per ovviare all'ingolfamento della Ec 300 nel passaggio dai bassi ai medi, sulla 250 pero' il problema non c'era...Occhio a non esagerare a smagrire troppo, uno che conosco, in pieno inverno, dopo avere lavato la moto, l'aveva grippata...

alex:

--- Citazione da: Valchisun - 16 Gennaio 2018, 21:45:29 ---Esistevano degli spilli conici della americana Dj Jetting, molti con le GG li adottavano per ovviare all'ingolfamento della Ec 300 nel passaggio dai bassi ai medi, sulla 250 pero' il problema non c'era...Occhio a non esagerare a smagrire troppo, uno che conosco, in pieno inverno, dopo avere lavato la moto, l'aveva grippata...

--- Termina citazione ---

Infatti ho letto dei Jetting nella vecchia discussione di Claudio. Con quei getti ho poco da smagrire  sm444 penso mi abbiano fatto una messa a punto da Dakar. Infatti parte come un petardo. Anche quando fa più caldo, però mi fa quell'incertezza ai medi.
Roba di un attimo, ma c'è ed è fastidiosa.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa