Varie ed eventuali > Comunicazioni

Prima vennero a prendere gli zingari...

<< < (3/6) > >>

Michel:

--- Citazione da: bibo - 16 Ottobre 2017, 15:40:37 ---C'è da dire che su Facebook si nota quanto noi "enduristi" si sia dei coglioni. Appena saltata fuori sta roba coordinamenti e associazioni di MTB sono insorte e ci sono già almeno 3 petizioni online diverse. I fuoristradisti in moto invece si credono più furbi, e spesso sono vergognosamente colpevolmente indolenti e pigri.

--- Termina citazione ---

Cosa vuoi pretendere, finché le "giovani"promesse del motoalpinismo siamo noi  :SAD:
Non c'è ricambio generazionale e francamente in questo sport, o stile di vita che sia, io stesso non ci vedo futuro. Ti dirò di più: ci pensavo giusto in questi giorni, ma se mai avrò figli non penso proprio di cercare di spingerli a vivere la montagna in moto  :tris:

Le bici sono il fenomeno del momento e coinvolgono molte persone ed anche tanti giovani e giovanissimi, muovono soldi e turismo, sono il simbolo di una mobilità sostenibile... e balle varie...

Cmq nel mio recente viaggio in quelle zone mi hanno detto che i vari parchi sono al collasso economico, si stanno unendo in un unico parco e stanno cercando di diventare patrimonio Unesco per accedere a importanti finanziamenti europei; tuttavia per questo ci sono dei vincoli pesanti, tra cui i divieti per le bici.
Morale della favola, se vuoi un po'di libertà non vendere il c.lo a nessuno  :arar:

Enzo:
Per cui i Svizzeri  , i Tedeschi e gli Austriaci e tutti gli altri paesi dove il fuoristrada è vietato oppure severamente regolamentato di cosa soffrono ????? E di nuovo Saluti

Enzo:
Comunque se vi vengono a prendere sono fatti vostri, ve la siete cercata. :arar:

Valchisun:
L'Italia, qualche zone della Spagna tipo la Galizia e i "Domaine enduro" che ci sono in Francia ed in Belgio, erano rimaste le poche zone "felici" dove si poteva ancora girare in fuoristrada legalmente, in certe zone come vicino a Digne in Francia, o a Bilstain in Belgio, a pagamento. Molto probabilmente, anche l'Italia, come in quasi tutto il resto dell'Europa, il fuoristrada finira' relegato in qualche riserva, e' un peccato anche perche' si perdera' una grandissima fetta di turismo, visto che non sono certo i ciclisti o quelli che fanno trekking a fare lavorare i bar, i ristoranti e quant'altro ci sia legato al turismo a motore. Probabilmente lo capiranno quando sara' troppo tardi.

Enzo:
http://www.targatocn.it/2017/10/16/mobile/leggi-notizia/argomenti/attualita/articolo/mountain-bike-nelle-alpi-marittime-facciamo-chiarezza-sul-sito-del-parco-pubblicata-la-versione-sb.html

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa