Le moto e gli accessori > Nuove tecnologie

E-bike , ho ceduto al richiamo.

<< < (2/5) > >>

Enzo:
Personalmente ho scelto la Merida perché ha il migliore rapporto qualità - prezzo per il tipo di caratteristiche che volevo, per quanto riguarda il motore dopo avere chiesto a persone che usano le e-bike da parecchio tempo e che hanno provato tutte le motorizzazioni sono giunto alla conclusione che vanno tutti bene , si differenziano solo per sfumature .

motaldo:

--- Citazione da: Enzo - 01 Ottobre 2017, 08:56:50 ---Personalmente ho scelto la Merida perché ha il migliore rapporto qualità - prezzo per il tipo di caratteristiche che volevo, per quanto riguarda il motore dopo avere chiesto a persone che usano le e-bike da parecchio tempo e che hanno provato tutte le motorizzazioni sono giunto alla conclusione che vanno tutti bene , si differenziano solo per sfumature .

--- Termina citazione ---

Benvenuto nel club!  Anche Madmax stà scalpitando con una Specialized nuovissima.

Combina che veniamo a trovarti (o viceversa: vorrei fare la Gardetta in bici).

La mia personale classifica di motori PROVATI che tiene conto di affidabilità,  durata batteria e prestazioni è:

1° Bosch

2° Yamaha

3° Shimano   

4° Brose

Io ho il 4°...   il motore Shimano che sicuramente scalerà le classifiche  é ancora un po' acerbo, con poca spinta nelle prime due marce e troppa nella terza  (ma penso che i nuovi motori saranno già migliorati).

Obbligatorie le gomme 27,5 plus!

La Merida è bellissima!   

Ciao Aldo.

Enzo:
Facciamo il raduno e-bike del forum ?? La bici della mia taglia deve ancora arrivare, disponibile al momento c'era quella con escursione da 120 , se ti va di provare l'ebbrezza  dei percorsi che abbiamo fatto con i trial ci possiamo organizzare, prima mi devo allenare , non voglio fare brutte figure  :arar:.
Per quanto riguarda il motore le 2018 dovrebbero essere già a posto come "mappe", vedremo.

Valchisun:
Prima pero' perdo almeno venti o trenta chili.... :omo: :57:
A quanto ho sentito dire, il motore Shimano ha delle mappature ancora da perfezionare, nel senso che la mappatura che fornisce il massimo dell'assistenza e' veramente "troppa", nel senso che arriva a fare perdere aderenza su terreni in pendenza in fuoristrada, mentre quella "standard" che si utilizza di piu', fornisce pochissima assistenza, il nuovo motore Yamaha da Mtb, l'ho provato su una Lapierre che ho noleggiato tre domeniche fa', e devo dire che va' veramente bene, in pratica non e' molto "scattoso" nelle prime pedalate, ma allunga moltissimo, nel senso che se piu' spingi sui pedali in salita e piu' il motore fornisce assistenza, facendo un paragone "motociclistico", ha molto allungo e poca spinta ai bassi regimi, tanto per rendere l'idea...
Per quanto riguarda il motore Brose della Specialized, quello consente di personalizzarsi le mappature tramite una App da caricare sulll smartphone, in pratica uno impazzisce a togliere, mettere assistenza...
Credo anch'io che il nuovo motore Bosch sia quello che ha il migliore rapporto prestazioni/assistenza e durata delle batterie...

Valchisun:
Aggiungo che, nel mondo delle E-bike motorizzate Bosch, i modelli 2018, oramai in consegna, hanno fatto il grande "salto" della batteria da 500 W che sara' integrata all'interno del telaio, come queste:









in pratica, hanno copiato le E-bike della Specialized che adottavano la batteria integrata nel telaio, gia' sui modelli degli anni precedenti:



i modelli piu' sofisticati della Specialized, adottano, addirittura, il telaio in carbonio e le sospensioni della Ohlins...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa