Le moto e gli accessori > Enduro racing e dual sport

Quale dual sport di piccola cilindrata ?

<< < (2/5) > >>

teo91:
Ho avuto la beta rr 125 4t a liquido ed era si ferma, ma poteva essere portata a 180 cc facilmente, già di serie permetteva di andare in giro a 80 all'ora di media e le sterrate le faceva senza problemi, ho provato a fare 200 km in giornata, di cui la metà fuoristrada, le salite ripide in prima non sono un problema, i gradoni si.. Nel complesso una bella moto che mi ha fatto divertire, 30 km/l in off..
L'ho usata al raduno di un paio di anni fa, ma era la mia prima esperienza off.. Nonostante quello il giro l'ho finito e mi sono molto divertito!

Enzo:
Di DR 350 ne ho avuti 3 , con il primo ho fatto anche qualche gara , il povero e rimasto avvinghiato ad una pianta in una 8 ore a coppie e non si è più ripreso  :arar:, trovarne uno in buone condizioni la vedo dura e poi ho già dato . Se volessi fare fuoristrada serio tornerei a prendere un altra tipologia di  moto ma non mi interessa più il genere . Per andare su strada ho già il mio "frigo" che fa bene il suo lavoro e soddisfa le mie attuali esigenze  per cui la mia scelta e per l'appunto caduto su quel genere di moto che mi permetta di fare del fuoristrada" turistico" a lungo raggio ma di piccola cilindrata e non racing , altrimenti mi sarei cercato un CRF 250 X e via .La scelta mi sembra limitata a poche marche con forse l'inserimento anche della Portoghese AJP ,che  è una moto per me sconosciuta e anche  di dubbia rivendibilità . Diciamo che per adesso in pole vedo la WR-R e la KLX , opinioni in proposito sulle due moto?

Enzo:

--- Citazione da: teo91 - 17 Settembre 2017, 11:57:52 ---Ho avuto la beta rr 125 4t a liquido ed era si ferma, ma poteva essere portata a 180 cc facilmente, già di serie permetteva di andare in giro a 80 all'ora di media e le sterrate le faceva senza problemi, ho provato a fare 200 km in giornata, di cui la metà fuoristrada, le salite ripide in prima non sono un problema, i gradoni si.. Nel complesso una bella moto che mi ha fatto divertire, 30 km/l in off..
L'ho usata al raduno di un paio di anni fa, ma era la mia prima esperienza off.. Nonostante quello il giro l'ho finito e mi sono molto divertito!

--- Termina citazione ---
Anche quella e una moto che mi incuriosisce , ma di usati " sani" se ne vedono pochi , ma montando il 180 le prestazioni cambiano di molto ?

teo91:
Non cambia tantissimo la potenza massima bensì la coppia e l'erogazione più piena su tutto l'arco di utilizzo..
Il valore di coppia massima aumenta di parecchio (restando basso in senso assoluto) ma la coppia erogata dal 125 viene raggiunta a 5000 giri e non più a 10000..
C'era un fantic con lo stesso motore 180 a Trento alla gara di enduro estremo "the wall" e il giro del pomeriggio sul circuito di enduro se l'è fatto tutto.. Resta una piccolissima cilindrata, ma io l'ho usata qualche mese divertendomi alla grande, andandoci al lavoro e a endurare ben oltre il livello strada bianca.. Sospensioni morbidissime, sella relativamente bassa, sui pietroni tipo letto del fiume copiava tutto!

Bikerider:
Per quello che ti proponi e col limite della cilindrata piccola di dual moderne ci sono solo le 250 4T, le due che proponi e la Honda, un po' più stradale, del resto, lo sai.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa