Le moto e gli accessori > KTM

la mia esperienza su freeride my 2017

<< < (2/4) > >>

bibo:

--- Citazione da: Simo75 - 02 Maggio 2017, 09:02:32 ---La prossima volta proverò a scendere ancora un po' di pressione perché in effetti la sentivo un po' gnucca

--- Termina citazione ---

La "gnuccaggine" credo che sia la sensazione di chei scende da una T-Ride e sale su una Freeride. E' la sensazione che ho avuto provando brevissimamamte al FR 4T di Aldo (che aveva sospensioni riviste se non ricordo male) e pochi giorni fa, al Motomaremma, quando per un ancor più beve tratto ho provato la FR 4T ultima versione, in mappa soft e con il prearico posteriore leggermente aumetato per "puntare" di più la moto e renderla più svelta. A memoria mi è piaciuta più quella di Aldo me in netrambe le situazioni ho percepito un po' di "gnuccaggine". Non so pse è per via del motore 4T o per le diverse geometrie di telaio.

Ciao!

Bibo

bar.sp1:
Complimenti per il nuovo mezzo..
Ho avuto modo di provarla per bene (la 2 t..) e confrontata con la mia t ride sicuramente è meno maneggevole e più alta però ha una bella guida e sicuramente un motore più prestazionale. Dopo la modifica al pacco lamellare anche sfruttabile ai bassi regimi.
Avesse avuto la pedalina probabilmente ne avrei una..
Se i percorsi che si fanno non sono sempre prettamente motoalpinistici la vedo superiore al t-ride.. Viceversa se i percorsi e la compagnia è votata al motoalpinismo il t ride qualcosa in più offre..

Simo75:

--- Citazione da: bibo - 02 Maggio 2017, 16:10:32 ---
--- Citazione da: Simo75 - 02 Maggio 2017, 09:02:32 ---La prossima volta proverò a scendere ancora un po' di pressione perché in effetti la sentivo un po' gnucca

--- Termina citazione ---

La "gnuccaggine" credo che sia la sensazione di chei scende da una T-Ride e sale su una Freeride. E' la sensazione che ho avuto provando brevissimamamte al FR 4T di Aldo (che aveva sospensioni riviste se non ricordo male) e pochi giorni fa, al Motomaremma, quando per un ancor più beve tratto ho provato la FR 4T ultima versione, in mappa soft e con il prearico posteriore leggermente aumetato per "puntare" di più la moto e renderla più svelta. A memoria mi è piaciuta più quella di Aldo me in netrambe le situazioni ho percepito un po' di "gnuccaggine". Non so pse è per via del motore 4T o per le diverse geometrie di telaio.

Ciao!

Bibo

--- Termina citazione ---

allora sarà cosi la moto, effettivamente la differenza con t ride è notevole ma è quello che cercavo! meno male  :arar:

Simo75:

--- Citazione da: bar.sp1 - 03 Maggio 2017, 10:57:30 ---Complimenti per il nuovo mezzo..
Ho avuto modo di provarla per bene (la 2 t..) e confrontata con la mia t ride sicuramente è meno maneggevole e più alta però ha una bella guida e sicuramente un motore più prestazionale. Dopo la modifica al pacco lamellare anche sfruttabile ai bassi regimi.
Avesse avuto la pedalina probabilmente ne avrei una..
Se i percorsi che si fanno non sono sempre prettamente motoalpinistici la vedo superiore al t-ride.. Viceversa se i percorsi e la compagnia è votata al motoalpinismo il t ride qualcosa in più offre..

--- Termina citazione ---

grazie bar, come gia detto cercavo una moto più enduristica ma con le caratteristiche di una alpina, per ora sono molto soddisfatto

Simo75:
ho fatto un piccolo video del primo giro sulla mia motoretta con vari spezzoni dei percorsi fatti, per prenderci un pò la mano, è un pò spartano  ma rende l'idea sm412


https://youtu.be/-jQ7nheBW2w


la prossima volta farò zone un pò più tecniche in modo da provarla per benino  :hee20hee20hee:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa